Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2019

Skyline....per capelli sempre baciati dal sole

Per le più aggiornate,sempre al passo con le nuove tendenze,lo skyline non è certo una novità ma per chi proprio non ha idea di cosa io stia parlando, vi dò qualche dritta.Anzitutto inizio col dirvi che è una tecnica firmata Aldo Coppola,che si ripropone di ricreare l'effetto "Sun kissed" sui capelli. Il risultato di questa tecnica sarà una chioma dal biondo naturale ed armonioso che evita la cotonatura tipica dello shatush. Il nome viene dell'accessorio utilizzato per creare questo straordinario effetto,ovvero lo skyline. Con un cono appuntito di varie dimensioni, il parrucchiere solleva i capelli sulla testa e con il pennello applica il prodotto per schiaritura sulle ciocche senza toccare le radici,cosi facendo con il tempo e con la crescita dei capelli si creerà un gioco armonioso di chiaro/scuro. Insomma addio al problema ricrescita,al contrario diventerà una perla per sublimare la bellezza del vostro skyline,un gioco di luce che illuminerà il viso e la...

Acqua del rubinetto....bere o non bere questo è il dilemma

Da tempo ormai la questione dell'acqua potabile contaminata o meno attanaglia il nostro territorio,purtroppo molte sono le vicissitudini che circondano questa cruciale questione ma fin'ora nulla che abbia portato a risultati concreti,tutto è il contrario di tutto,soltanto una cosa è certa,a quanto pare la situazione puzza,ed anche l'acqua non scherza!!! Per l'esattezza stiamo parlando dell'acqua del Serrapotamo di Senise,il cui odore ha destato non poche preoccupazioni.Gli amici di  jonica.tv , che da mesi combattono in prima fila per conoscere la verità sulla contaminazione dell'acqua che arriva nelle nostre case,sono andati sul posto proprio per verificare la gravità della situazione.Pare di capire che l'odore sia davvero qualcosa di indescrivibile oltre alla presenza di rifiuti,ma ciò che più ci preoccupa è il fatto che queste acque reflue "finirebbero" nella diga di Montecotugno. Cosa vuol dire?Bhè se ciò fosse vero basti pensare al fatto...

Gnocchi di patate

Conosciuti in tutto il mondo per la loro bontà e per la loro adattabilità a qualsiasi condimento,gli gnocchi sono un piatto tipico del made in Italy.Solitamente vengono conditi con sugo o ragù ma sono molto apprezzati anche i famosi gnocchi alla bava e gli gnocchi di zucca,come già accennato si adattano a tutti i gusti,in questa ricetta prepareremo i classici gnocchi di patate al sugo. INGREDIENTI: 250 gr patate lesse 100 gr farina 00 Sale q.b. 1 uovo  Per il sugo: Passata di pomodoro Sale Cipolla Basilico fresco Olio e.v.o. PROCEDIMENTO: Iniziamo col lessare le patate,sbucciatele e tagliatele grossolanamente per agevolarne la cottura. Intanto prepariamo il sugo mettendo in una pentola dell'olio e della cipolla tritata,il basilico (il lo metto nel soffritto perché dá all'olio un piacevole profumo che si andrà poi a fondere con la passata di pomodoro). Appena la cipolla inizierà a dorarsi unite la passata,aggiustate di sale e lasciate an...

Lucanum...giochiamo a scoprire la Basilicata!

Lucanum,il gioco tutto lucano che promuove la conoscenza della Basilicata......in che modo? La formula vincente è un fantastico connubio tra cultura e gioco ideato da Vito Santarcangelo che con l'aiuto delle pro loco lucane ha organizzato una sorta di tour estivo,un vero e proprio evento con tanto di vincitore finale.Nel gioco sono presenti con 84 caselle le pro loco della Basilicata aderenti all'iniziativa,840 domande(e giá😁) 10 curate da ciascuna pro loco. É il primo gioco ad essere stato realizzato su telo-mare,quindi è possibile giocarci praticamente ovunque,l'importante è stare in compagnia,divertirsi e soprattutto....conoscere la Basilicata. Un'idea innovativa senza dubbio quella di voler promuovere il territorio attraverso un gioco da tavolo,ideale per passare giocare in spiaggia tra amici o anche da utilizzare in alternativa alla classica tombola natalizia. Presto il gioco sarà proposto anche agli istituti scolastici lucani proprio per l'obiettivo ch...