Da tempo ormai la questione dell'acqua potabile contaminata o meno attanaglia il nostro territorio,purtroppo molte sono le vicissitudini che circondano questa cruciale questione ma fin'ora nulla che abbia portato a risultati concreti,tutto è il contrario di tutto,soltanto una cosa è certa,a quanto pare la situazione puzza,ed anche l'acqua non scherza!!!
Per l'esattezza stiamo parlando dell'acqua del Serrapotamo di Senise,il cui odore ha destato non poche preoccupazioni.Gli amici di jonica.tv, che da mesi combattono in prima fila per conoscere la verità sulla contaminazione dell'acqua che arriva nelle nostre case,sono andati sul posto proprio per verificare la gravità della situazione.Pare di capire che l'odore sia davvero qualcosa di indescrivibile oltre alla presenza di rifiuti,ma ciò che più ci preoccupa è il fatto che queste acque reflue "finirebbero" nella diga di Montecotugno.
Cosa vuol dire?Bhè se ciò fosse vero basti pensare al fatto che la diga in questione serve molte utenze tra cui oltre alla Basilicata anche Puglia e Calabria,dunque parliamo di milioni di persone,un dato davvero allarmante.
Il dott.Farina ha prontamente provveduto a prelevare un campione di acque reflue riservandosi di poter poi comparare i risultati con quelli dell'ARPAB,secondo cui,tengo a ricordarlo,la situazione non è affatto allarmante come sembra!
Il corpo forestale,informato della situazione ha già provveduto a segnalarla,per quanto riguarda i risultati sui campioni prelevati dovremo aspettare ancora un po',ma il pensiero che nei campioni siano probabilmente presenti contaminazioni batteriche,microbiologiche in generale,che ci siano metalli pesanti o solventi ci lascia un po' d'amaro in bocca.....o forse è stata l'acqua che abbiamo bevuto?🤔🤔🤔
Grazia Rinaldi
Video di jonica.tv
Commenti
Posta un commento