Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2021

Orecchiette alla crudaiola

  Un piatto fresco,leggero e soprattutto...estivo! Questa è la ricetta giusta per un primo piatto gustoso e dal sapore mediterraneo,semplice e veloce. Vediamo come realizzarlo. INGREDIENTI: X 4 persone 500 gr di orecchiette fresche 200 gr pomodorini ciliegino Rucola q.b. Grana q.b. Olio Sale PROCEDIMENTO: Mentre aspettate che l'acqua vada in ebollizione potete lavare e tagliare a cubetti i pomodorini.In una ciotola versate i pomodorini,un pizzico di sale,qualche foglia di rucola(che poi toglieremo) e l'olio. Lasciate insaporire per 5/10minuti,trascorso questo tempo l'acqua starà bollendo quindi potete buttare in pentola le vostre orecchiette. Solitamente la pasta fresca ha tempi di cottura brevi,5 min circa. Intanto togliete le foglie di rucola dalla ciotola ed unitele ad una bella manciata di rucola fresca che andrete a sminuzzare. Prendete la ciotola con i pomodori,scolate l'acqua che avranno rilasciato durante la "marinatura" e condite con altro olio e.v.o....

Torta al limone simil Mulino Bianco

  L'estate si avvicina e cosa c'è di meglio se non un bel dolce al limone? Ancora meglio se goloso e rinfrescante?! Quella che vi propongo in questa ricetta è una torta di ben 3 consistenze diverse,si parte da una base di pasta frolla,si continua con una gustosissima crema al limone e si termina il tutto con l'impasto per la torta  "Margherita". So cosa state pensando....troppo difficile,troppo tempo...... Fermatevi!!! È vero,la realizzazione richiede un po' di pazienza ma vi assicuro che ne vale assolutamente la pena! Vediamo insieme come realizzarla INGREDIENTI: Per la Pasta frolla 500 g farina 00 200 zucchero  Mezza bustina lievito  1 vanillina 3 uova 1 bicchiere di olio Un pizzico di sale Per la crema 4 tuorli 4 cucchiai di zucchero 4 di farina 00 500 ml latte Per la torta margherita 3 uova 100 g Latte 100 g olio semi  Mezza bustina lievito  1 bustina di vanillina 150 zucchero  200 farina 00 100 fecola... PROCEDIMENTO: Una volta realizzati i vari c...

Pizzette compleanno Vivilucano

  Era tanto tempo che volevo provare queste fantastiche pizzette ma non sono mai riuscita a trovare una ricetta che mi soddisfacesse. Devo dire che sono davvero felice di questo risultato,le classiche pizzette compleanno,soffici e gustose.  Come le ho realizzate??? Ve lo spiego subito! INGREDIENTI: 120 gr latte tiepido 200 gr acqua 3 gr lievito di birra 3 cucchiai da tavola di olio d'oliva 500 gr farina 00 4 pizzichi di sale 1cucchiaino di zucchero (per attivare la lievitazione) PROCEDIMENTO: Unite anzitutto i liquidi,poi il lievito con lo zucchero ed il sale,l'olio ed infine la farina. Impastate energicamente l'impasto per almeno 5 minuti,il risultato dovrà essere un composto molto soffice ed omogeneo. Una volta pronto l'impasto,trasferitelo in una ciotola abbastanza capiente,coprite con la pellicola ed il canovaccio, lasciate riposare in forno spento per 24 ore. Trascorso il tempo di lievitazione dividete l'impasto in panetti della dimensione che gradite,vi consig...