Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2020

Ciambelle di patate dolci

Per la rubrica "fatto da voi" non potevo davvero non pubblicare una vera delizia che,potrebbe sembrare strano a dirsi, non è così facile come sembra. La ricetta della signora Silvana Chianello, di Paola(Cosenza) è davvero spettacolare, vi lascerà senza parole e state pur certi che non sentirete più il bisogno di fare colazione al bar perché.... Bhè provate questa ricetta e ve ne accorgerete!!! Vediamo subito insieme come realizzare le nostre ciambelle di patate dolci. INGREDIENTI: 2 patate dolci(circa 500 gr) 12 gr lievito di birra Latte Buccia grattugiata di un limone 1 fiala di aroma alla vaniglia 1/2 bicchierino di rum 2 uova 700 gr farina 00 Olio per friggere (preferibilmente di semi) Zucchero semolato per imbrustolire le ciambelle PROCEDIMENTO: Bollire le patate con la buccia,lasciatele raffreddare ed in seguito sbucciatele con l'ausilio di una forchetta. Spostate le patate in una ciotola ed aggiungete il lievito , precedentemente sciolto in un ...

Cake-cop

Per la rubrica "fatto da voi"oggi vi presento una ricetta facile e deliziosa sopratutto per i più piccoli....ma non solo. La foto già di per sè è davvero invitante,dunque vediamo imsieme nel dettaglio la ricetta della nostra amica Patrizia Galluccio direttamente dalla città di Cinquefrondi(Reggio Calabria). INGREDIENTI: 500 gr pan di Spagna sbriciolato 500 gr mascarpone 300 gr Nutella Cioccolato fondente (per ricoprire le palline) Confettini colorati PROCEDIMENTO: Anzitutto iniziate a sbriciolare il vostro pan di Spagna,trovate la ricetta per realizzarlo seguendo il link  https://vivilucano.blogspot.com/2019/03/ricetta-pan-di-spagna-soffice.html Uno volta sbriciolato (finemente) aggiungete il mascarpone e la Nutella, impastate il tutto a mano. Formate delle palline,adagiatele su un vassoio e riponetele qualche ora nel congelatore. Il prossimo passo sarà quello di sciogliere il cioccolato fondente (a bagnomaria). Immergete gli stuzzicadenti nel cioccolato, p...

Nascondini fatti in casa

Chi non ha mai mangiato almeno una volta i famosissimi biscotti pubblicizzati da Banderas?! Ho qui per voi una ricetta che vi farà letteralmente impazzire...provare per credere. Iniziamo subito col vedere cosa ci occorre per realizzare i "nostri nascondini". INGREDIENTI: 600 gr farina 00 250 gr zucchero semolato 2 uova 120 gr acqua 120 gr olio d'oliva Cacao amaro (circa 2 cucchiai colmi) 1 cucchiaio di nutella ( o crema di nocciole) PROCEDIMENTO: Iniziamo col creare la nostra frolla unendo la farina,lo zucchero,le uova,acqua e lievito. Prendete un terzo del vostro composto e a quest'ultimo unite il cacao e la nutella. Su un piano di lavoro infarinato stendete la frolla bianca aiutandovi con un mattarello. Lo spessore dovrà essere di circa 3 mm. Tagliate in modo da ricavarne dei rettangoli. Cosi via fino ad esaurire l'impasto. Adesso non ci resta che farcire i nostri rettangoli di frolla per dare forma ai nascondini. Prendiamo dunque l'im...

Belle e in forma con la termosauna

Che fatica restare in forma!!! Tra lavoro,casa e famiglia chi ha il tempo per andare in palestra? E chi riesce a trovarlo.....quanta fatica vi costa restare in forma per non vedere quell'odiosa cellulite!? In questo post voglio parlarvi di un metodo un pò più RILASSANTE che vi permetterà comunque di raggiungere i vostri obiettivi! Ovviamente qui parliamo di piccoli problemi,lungi da me promettere risultati impossibili,quelli costano davvero sudore e tanto duro lavoro su noi stessi. Detto questo,quello della termosauna (o termocoperta) è un metodo alternativo per stimolare il drenaggio di tossine,ridurre la cellulite,contrastare l'accumulo di grassi,rafforzare il tono muscolare e snellire le parti del nostro corpo localizzando il trattamento dove ci interessa. La termosauna rispondere dunque a varie esigenze con adeguati trattamenti. Volete saperne di più? Provo, insieme ad una vera guru della bellezza a darvi qualche informazione in più. Tutti possono usare la ter...

Delizie di frolla sablè

Una vecchia conoscenza di Vivilucano mi ha reso partecipe di una ricetta che non conoscevo affatto,sto parlando della frolla sablè. E voi, la conoscevate? Se siete curiose,posso soli dirvi che è una vera e propria delizia!!! Condivido dunque anche con voi la ricetta di Caterina,un'amica di Genzano di Lucania, che è una vera esperta della frolla. Questi biscotti con crema al mascarpone e pezzi di ananas e cioccolato sono davvero una "delizia" .....non indugiamo oltre e mettiamoci all'opera! INGREDIENTI: (Per 16 biscotti) 280 gr farina 00 60 gr mandorle pelate e macinate 150 gr burro morbido 109 gr zucchero a velo 1 uovo 1 pizzico di sale 1 cucchiaino di estratto di vaniglia PER LA CREMA: 500 gr panna montata 500 gr mascarpone 140 gr zucchero a velo 1cucchiaino di estratto di vaniglia 7 gr gelatina in fogli 2 cucchiaini d'acqua PROCEDIMENTO: Impastate la frolla ed avvolgetela nella pellicola trasparente.Lasciatela riposare in frigo per circ...

San Mauro Forte: Campanaccio 2020

Impossibile per Vivilucano non parlare di uno degli appuntamenti più tradizionali ed emblematici della Basilicata,sto parlando ovviamente del Campanaccio di San Mauro Forte. Anche quest'anno la magia del suono dei tipici campanacci avvolgerá questo antico borgo lucano. Nel rispetto dell'antica tradizione popolare,i suonatori di campanacci apriranno la sfilata facendo tre giri intorno alla chiesa di San Rocco,luogo in cui dimora l'immagine di S.Antonio Abate. Quest'anno inoltre,il Campanaccio vivrà un legame molto stretto con la solidarietà,difatti questa edizione 2020 vedrà la collaborazione con l'Unicef Basilicata. Un occhio rivolto anche al sociale dunque,ormai da tre anni vengono distribuiti durante la festa del Campanaccio panini e vino,tutto gratuitamente!!! Un piccolo gesto che unito alla collaborazione con l'Unicef rendono davvero onore a questo piccolo comune lucano. Il rumore assordante dei campanacci sarà il vero protagonista di questa manifesta...

Frolla montata per sparabiscotti

Se non si ha un minimo di dimestichezza con la frolla diventa un incubo poter utilizzare la sparabiscotti. Un vero peccato vedendo tutto ciò che si può creare con questo fantastico strumento. Personalmente utilizzo questa ricetta che è davvero ottima per la sparabiscotti (qualsiasi tipo) ed i risultati sono fantastici. La frolla è ottima ed i biscotti vanno letteralmente a ruba. Come tutti i miei consigli,anche questa ricetta è davvero semplice ma otterrete dei biscotti friabili che..... Bhè non potrete più fare a meno della vostra sparabiscotti. INGREDIENTI: 450 gr farina 00 250 gr burro morbido 150 gr zucchero a velo 2 uova +1tuorlo Vanillina Lavorate tutto con lo sbattitore elettrico,unendo per ultime la farina. Mettete il composto ottenuto nella vostra sparabiscotti e date vita alle vostre creazioni. Forno a 180°C per 10/15 min. Decorate come più vi aggrada. Vi riporto di seguito degli esempi di biscotti che si possono realizzare con alcune trafile della sparabi...

Disintossicarsi dopo le feste...i consigli di Vivilucano

Le feste sono ormai finite,gli addobbi sono stati tolti e adesso è ora di prendersi cura del nostro corpo. Diciamoci la verità,tra pranzi,cene e panettoni adesso qualche chiletto inizia a fare capolino dalla bilancia! Voglio consigliarvi alcuni suggerimenti detox che vi aiuteranno a rimettervi in forma. Bere può diventare molto piacevole se alla solita acqua del rubinetto uniamo alcuni semplici ingredienti come la menta,il limone,lo zenzero o il tè verde. Sono tutti ingredienti che stimolano la digestione e le normali funzioni depurative del nostro organismo. Ecco per voi alcuni semplicissimi esempi che potrete facilmente preparare nella vostra cucina. ❇️ ZENZERO,ACQUA E LIMONE: A freddo immergete la radice di zenzero in un pentolino d'acqua e portate ad ebollizione. Lasciate intiepidire,aggiungete il succo di un limone ed in fine si filtra.Et voilà! Piacevole da bere ed utile per eliminare gonfiore addominale,favorire la digestione ed è anche un ottimo rimedio anti-naus...