I sospiri lucani,anche conosciuti come dolci della sposa,sono dei dolci tipici della tradizione lucana,soffici e golosi,a dir poco irresistibili...
La ricetta è più facile di quanto si possa pensare,basteranno pochi accorgimenti ed un pizzico di buona volontà e in men che non si dica avrete i vostri sospiri pronti per essere gustati.
INGREDIENTI:
6 uova
200 gr farina 00
200 gr zucchero
Un pizzico di sale
Per la crema:
500 ml latte
3 tuorli
3 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina 00
La buccia di un limone grattugiato
Per la glassa:
500 gr zucchero semolato
Acqua q.b.
PROCEDIMENTO:
Iniziamo col preparare la base dei nostri sospiri,anzitutto separiamo i tuorli dagli albumi e iniziamo a montarli entrambi(separatamente).
Una volta che gli albumi saranno montati a neve ferma aggiungete lo zucchero e continuate a lavorare il composto con uno sbattitore elettrico o in una planetaria per almeno 5 minuti, dopodiché aggiungete i tuorli montati e continuate ad amalgamare il tutto.
Quando il composto sarà omogeneo aggiungete poco alla volta la farina,aiutandovi con una spatola di silicone o in alternativa con un cucchiaio,girando dal basso verso l'alto.
Versate l'impasto in una sac à poche.
Su una teglia precedentemente rivestita con carta forno,formate i vostri sospiri con la sac à poche,distanziandoli un po' l'uno dall'altro.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 160°C per circa 15 minuti.
Intanto preparate la crema,dividendo sempre gli albumi dai tuorli.
In un pentolino versate i tuorli e lo zucchero mescolando con cura,in fine la farina e la scorza di limone e poco alla volta il latte,facendo attenzione a non formare i grumi.
Spostate il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e continuando a mescolare portate ad ebollizione.Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
Adesso non ci resta che assemblare i nostri dolcetti,in modo da assumere il tipico aspetto dei sospiri lucani.
Dovete unire due basi,una delle quali va spuntata per dare maggiore stabilità al dolce quando lo andremo ad adagiare sul pirottino di carta.
Ammorbidite le basi con una bagna al limone o al rum,farcite con la crema pasticcera e unite le due basi.
Quando avrete finito di formare tutti i vostri sospiri,preparate la glassa con lo zucchero e l'acqua,mettete sul fuoco a fiamma moderata e aggiungete acqua finché il composto non risulterà denso e pastoso.Versate la glassa sui sospiri,questo procedimento deve essere svolto in maniera molto veloce perché la glassa si fredda rapidamente,aggiungete le ciliege candite e spostate nei pirottini di carta.
Et voilà,il gioco è fatto è i vostri sospiri Lucani sono pronti per essere gustati.
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi sul blog vivilucano.blogspot.com o sulla pagina ufficiale di facebook.
Grazia Rinaldi
Commenti
Posta un commento