Nuova ricetta per la rubrica "Fatto da voi"
Quella di oggi é una tipica ricetta lucana che tutti bene o male conosciamo associandola spesso ai ricordi d'infanzia.
Il pan cotto è un piatto della tradizione povera lucana,viene utilizzato il pane raffermo proprio per rendere minimo qualsiasi tipo di spreco.
Questa oltre ad essere una ricetta tipica è anche molto ricca e saporita,ringrazio la signora Leda di Ferrandina che ha condiviso con gli amici di Vivilucano questa squisita ricetta.
INGREDIENTI (per 2 persone):
500 gr cime di rapa
250 gr pane raffermo
Olio e.v.o
Uno spicchio d'aglio
Paprica q.b.
4 peperoni cruschi
PROCEDIMENTO:
Spuntare e lavare le cime di rapa,lessarle in abbondante acqua salata.Qualche minuto prima del termine della cottura versare il pane raffermo a tocchetti grossolani.
A cottura ultimata scolare bene e mettere il tutto in una ciotola.
Intanto far riscaldare l'olio in una padella e appena sarà ben caldo versarvi i peperoni e farli soffriggere un paio di secondi,facendo attenzione a non farli diventare neri.
Toglierli dalla padella e sempre nello stesso olio mettere uno spicchio d'aglio.Quando l'aglio sarà dorato aggiungere un cucchiaino di paprika e togliere dal fuoco.Condire il Pan cotto con quest'olio appena preparato,impiattare con sopra i peperoni cruschi.
Che dire,semplice e gustoso,viene l'acquolina soltanto a parlarne,fatemi sapere se vi è piaciuta e se anche voi come la signora Leda di Ferrandina avete delle ricette da propormi lasciate un commento o scrivetemi sulla pagina ufficiale facebook di Vivilucano.blogspot.com
Grazia Rinaldi
Commenti
Posta un commento