Ah il fritto....Croce e delizia di tutte noi,eppure non possiamo proprio rinunciare quando ci ritroviamo davanti ad un bel panzerotto fritto,il profumo e quel colore dorato così invitante!!!!
Ogni tanto ci si può anche coccolare un po' e godersi qualcosina,rimedieremo magari il giorno dopo!😁
Ma perché comprare i panzerotto quando è così semplice farli in casa? Per le amanti del "fatto in casa" ecco una ricetta che non può proprio deludervi. Quando per la prima volta provai questa ricetta ero un po' scettica ma adesso,credetemi,non posso più farne a meno!
L'impasto è super soffice e il risultato.... beh,nessuno crederà che li abbiate fatti voi.
Iniziamo.
INGREDIENTI:
Per la pasta (circa 15 panzerotti):
600gr farina 00
40gr burro morbido
Sale q.b. (circa un cucchiaino raso)
Lievito di birra (io ho usato il mastrofornaio)
Acqua tiepida q.b.
Olio per friggere
Per il ripieno:
2 fior di latte
15 fette di prosciutto cotto
Passata di pomodoro
PROCEDIMENTO:
Iniziamo col preparare la nostra pasta per realizzare i panzerotti.Uniamo la farina ed il sale,aggiungiamo il burro ed in fine il lievito,iniziando ad impastare con le mani,aggiungiamo poco alla volta l'acqua finché l'impasto non risulta omogeneo e liscio,io ho utilizzato più o meno 2 bicchieri colmi d'acqua ma regolatevi ovviamente mentre procedete all'impasto.Non dovrà risultare troppo appiccicoso altrimenti sarà difficile da lavorare,dovrà risultare morbido ed omogeneo!!!
Ponete la pasta in una coppa e coprire con un canovaccio.Lasciate riposare circa 3 ore,il risultato dovrà essere come in foto👇
Adesso sul piano da lavoro Dividete il vostro impasto in 15 piccole porzioni della dimensione di un pugno e formate dei panetti.
Stendete uno alla volta i vostri panetti d'impasto e al centro di ognuno mettete una fetta di prosciutto cotto,qualche pezzetto di fior di latte(anche dei nodini andranno benissimo!) ed un cucchiaio di passata di pomodoro,attenzione a non mettere troppa passata perché se l'impasto si inumidisce troppo potrebbe rompersi e causare problemi durante la frittura💥💥💥
Chiudete per bene ogni panzerotto facendo attenzione a non bucarli,adagiateli sul piano di lavoro infarinato e adesso passate ai fornelli.
In una padella capiente versate abbondante olio per friggere,fiamma alta e attendete che l'olio sia ben caldo.
Pochi alla volta iniziate a friggere i panzerotto, on mettetene troppi perché gonfiano in cottura.Dovranno dorarsi sia da un lato che dall'altro,se l'olio é a te oeratura ottimale basterà un minuto per lato. Fatte attenzione nel girarlo per il solito problema,se dovessero rompersi e il ripieno dovesse finire nell'olio non sarebbe davvero bello!!!😱Ci sarebbero schizzi ovunque!ATTENZIONE!
Ponete i panzerotti su carta assorbente e lasciate intiepidire.
La consumazione ottimale sarebbe quando i panzerotti sono ancora un po' caldi ma anche freddi si lasciano apprezzare!
Se anche questa ricetta vi è piaciuta fatemelo sapere lasciando un like sulla pagina FB o instagram e continuate a seguire il mio blog!
Alla prossima😉
Grazia Rinaldi
Commenti
Posta un commento