Oggi nella mia cucina entra di diritto la zucchina,ottima perché ricca di vitamine A e C,inoltre forse, non tutti lo sanno, sono davvero utili per combattere infiammazioni urinarie,enteriti,insufficienze renali,dissenteria,stipsi e diabete.
Già nell'antichità venivano consumate moltissimo in cucina perché ritenute capaci di favorire il sonno e rilassare la mente.
Serve altro per convincervi a mangiare più zucchine???
Ovviamente il loro consumo nella cucina è davvero vario,si posso utilizzare come contorno,come primo o secondo piatto e le ricette sono davvero molteplici.
In questo post vi propongo un bel risottino,facile e leggero che non delude mai!
Come sempre le mie ricette sono alla portata di tutti,dunque anche chi si affaccia per la prima volta ai fornelli non deve spaventarsi all'idea di preparare un risotto.Questa è davvero una ricetta semplicissima,richiede poco tempo ed è salutare.
Iniziamo!!!
INGREDIENTI(per 4 persone):
2 zucchine
Aglio
Sale
Olio
Pomodorini ciliegino
Basilico fresco
Riso per risotti (circa 3 bicchieri colmi che equivalgono a 300 gr più o meno)
Brodo vegetale(potete farlo voi o utilizzare un semplice dado)
PROCEDIMENTO:
Iniziamo col versare in una pentola un filo d'olio e l'aglio,giusto un minuto e potete versare il riso facendo attenzione e mescolare in continuazione perché potrebbe attaccarsi.Appena inizia a dorarsi iniziate e versare poco alla volta il brodo vegetale,d dovrete aggiungerne dell'altro solo quando vi accorgere che il riso si sta asciugando.Adesso non ci sarà bisogno di mescolare tanto,al contrario,dovrete solo fare attenzione che non si asciughi.
Intanto lavate le zucchine e tagliatele a giulienne o,ancora meglio grattugiatele!
A metà cottura del vostro riso aggiungete le zucchine e amalgamate tutto,quasi a fine cottura unite i pomodorini tagliati a cubetti o a fettine,il basilico e aggiustate di sale se occorre.
A questo punto portate il vostro riso a cottura ideale e servite accompagnandolo con delle foglioline di basilico fresco e una spolverata di parmigiano(opzionale).
Che ne pensate di questo piatto?Semplice vero?
Se volete continuare ad essere aggiornati sulle ricette o sui consigli di bellezza dei nostri esperti e tanto altro ancora,lasciate un like sulla pagina facebook e continuate a seguire Vivilucano.blogspot.com
Grazia Rinaldi
Commenti
Posta un commento