Siamo ad ottobre che per antonomasia sia sa... è il mese della zucca.Forse la moda del festeggiare halloween ha aiutato a coltivare nei nostri orti qualche zucca in più,sta di fatto che il consumo di zucca in cucina fa davvero molto bene alla nostra salute.Basti pensare che è un ottimo alleato per i diabetici e per chi cerca di perdere qualche chiletto.
Un ottimo modo per consumare la zucca e quello di metterla in un bel risotto.La ricetta che vi propongo è ideale anche per far mangiare la zucca ai più piccoli,i miei figli adorano questo piatto e non si sono nemmeno accorti che dentro ci fosso il loro nemico giurato😅
Il trucco? Vediamo insieme come preparare il risotto alla zucca ed è presto svelato.
INGREDIENTI (per 4 persone):
Riso per risotti (io ne utilizzo 3 bicchieri colmi)
300/400 di zucca rossa
Parmigiano
Rosmarino tritato finemente
Formaggino(ingrediente segreto per i bambini)
Olio
Cipolla
PROCEDIMENTO:
Mentre aspettate l'acqua per il riso arrivi a bollore,in una padella iniziate a versare un filo d'olio e della cipolla tritata,appena quest'ultima sarà quasi dorata versate la zucca rossa tagliata a cubetti grossolani.
I tempi di cottura per la zucca non sono lunghi,anzi!nel giro di 15 minuti dovrebbe essere già cotta risultando molto morbida.Aggiustate di sale e,aiutandovi con un frullatore ad immersione o un se!olive robot da cucina, frullate la vostra zucca!I bambini non si accorgeranno di nulla ma ovviamente se volete potete semplicemente schiacciarla un po' con la forchetta,il risultato sarà lo stesso ma la zucca sarà molto più visibile.Aggiungete un pizzico di rosmarino ed un formaggino,amalgamate il tutto finché non diventerà un composto omogeneo.Intanto il riso sarà ormai giunto a cottura,scolate ed unite alla zucca.Fate insaporire su fiamma bassa qualche minuto ed infine aggiungete una spolverata di parmigiano.Servite ancora caldo!!!
Semplice vero?! Una ricetta ottima per tutta la famiglia,per le giornate d'autunno che ci fanno venir voglia di un bel piatto caldo.
Se volete essere aggiornati sulle prossime ricette di Vivilucano mettete un like alla pagina facebook.Alla prossima
Grazia Rinaldi
Commenti
Posta un commento