In un post precedente vi avevo proposto la ricetta dei dolci cuor di mela (per la ricetta segui il link https://vivilucano.blogspot.com/2019/05/dolci-cuor-di-mela.html) questa dei cuor di cioccolato è una variante più golosa ma la ricetta è quasi simile,giusto qualcosina di diverso ma il risultato è sempre un dolcetto dalla consistenza morbidissima e leggerissima,una vera delizia.
Volendo questa è una ricetta che si può utilizzare anche per riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua,è sempre bene unire l'utile al dilettevole, inoltre si realizza in davvero pochissimo tempo,piú o meno 10 minuti per la preparazione è 15 minuti per la cottura... adesso che ho catturato la vostra attenzione(o almeno spero😄) iniziamo col preparare gli ingredienti che andremo ad utilizzare per la realizzazione di questi fantastici dolcetti.
INGREDIENTI:
500 gr farina 00
200 gr zucchero semolato
200 gr burro freddo a pezzetti
2 uova
2 cucchiaini di lievito per dolci
Scagliette di cioccolato a piacere(o cioccolato tagliato grossolanamente se usate le uova,le dosi sono a vostra discrezione ma più ne mettete meglio sarà,io ne ho usato più o meno 200 gr)
100gr di farina 00 da aggiungere dopo
Zucchero semolato e a velo per imbrustolire
PROCEDIMENTO:
Come vi ho anticipato sarà davvero semplice e veloce preparare i dolcetti cuor di cioccolato,iniziamo a mettere in una ciotola la nostra farina,il burro a pezzi,lo zucchero, le uova intere e il lievito ed iniziamo a mescolare per bene il tutto con le mani,il composto risulterà molto appiccicoso ma è normale non vi spaventate!
Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati sarà il momento di aggiungere il cioccolato a pezzetti o le scagliette (dipende da ciò che avete scelto di usare).
Sempre aiutandovi con le mani cercate di ottenere un impasto omogeneo,aggiungete dunque i 100 gr di farina poco alla volta finché il vostro composto non sarà elastico ma lavorabile.In due piattini diversi versate lo zucchero semolato e lo zucchero a velo.
Prima di procedere alla realizzazione dei dolcetti vi consiglio di sporcarvi un po' le mani nello zucchero a velo,sará più facile lavorare l'impasto.
Adesso siete davvero pronti per l'ultima fase della ricetta,per questo ultimo passaggio potete farvi aiutare dai vostri bambini,solitamente amano collaborare in cucina!
Dunque,sempre con l'aiuto delle mani formate delle palline non troppo piccole,dal diametro di 4 cm circa,passatele prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo,adagiatele su una placca rivestita con carta forno e schiacciatele un po'col palmo della mano.Distanziate tra loro di almeno 3 cm perché gonfieranno parecchio.
![]() |
Oltre alle scagliette potete unire anche una mela fatta a pezzettini piccolissimi,sará un connubio davvero molto goloso! |
In forno già caldo infornate a 180°C per 15 minuti nella parte media del forno, NON DI PIÚ!!!
Quando li toglierete dal forno avranno un aspetto quasi molle e potreste avere l'impressione che siano ancora crudi ma non è così,raffreddandosi la loro consistenza cambierà e resteranno morbidissimi ma l'interno sarà ben cotto, non preoccupatevi.
Ovviamente molto dipende dal vostro forno,se avete un forno a gas ad esempio, dovrete lasciarli cuocere un po' di più, regolatevi guardando la loro superficie,se non ha ancora delle crepe allora lasciateli 5 minuti in più.
I cuor di cioccolato si conservano 4-5 giorni in un contenitore con chiusura ermetica o sotto una campana di vetro o plastica.
Che ne pensate? Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi sul blog vivilucano.blogspot.com o sulla pagina ufficiale di facebook.
Se volete pubblicare una vostra ricetta lasciate un commento.
Grazia Rinaldi
Commenti
Posta un commento