Una mela al giorno toglie il medico di torno...tutti conosciamo questo famoso detto popolare,ma sapevate che in realtà è proprio così.
Mi spiego meglio,la mela è considerata un farmaco naturale dagli innumerevoli benefici, anzitutto è ricca di vitamine, può essere mangiata anche dai diabetici perché contiene davvero pochi zuccheri,è ottima per chi soffre d'asma e se consumata cotta è un ottimo rimedio contro la stipsi.
Un frutto davvero notevole ed inoltre.... è davvero molto buono.
Le mele sono presenti in moltissime ricette,soprattutto in quelle di dolci,diciamoci la verità,a tutti sembrava di sentire il profumo della famosa torta di mele della "nonnina di Titty e Silvestro" e chi non ha invidiato i protagonisti delle serie televisive americane mentre facevano colazione con le frittelle di mele ricoperte di sciroppo!
Vi ho fatto venire l'acquolina eh?.....In questo post vi dirò come realizzare i dolcetti cuor di mela,morbidissimi e soprattutto semplicissimi.
I dolci cuor di mela non sono altro che biscotti dalla consistenza morbida e leggera,molto famosi quelli di un noto marchio di biscotti,ma perché non farli in casa?Anche perché ci vuole davvero poco,in una mezz'ora sono già pronti,occorrono soltanto 10 minuti per la preparazione e 15 minuti per la cottura,curiose?
Iniziamo allora è vediamo insieme cosa ci servirà.
INGREDIENTI per circa 20 cuor di mela:
250 gr farina 00
100 gr burro freddo a pezzetti
100 gr zucchero semolato
1 cucchiaino di lievito per dolci
2 mele piccole
1 uovo
Succo di 1/2 limone
100 gr farina 00 da aggiungere in seguito
Zucchero semolato q.b.
Zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO:
Iniziamo con il preparare la frolla,uniamo i 250 gr di farina con lo zucchero,il burro e l'uovo,infine il lievito.Impastiamo fino a che non otterremo un panetto morbido e consistente.
Sbucciamo le mele e tagliamole a dadini,irroriamo con il succo di limone e mescoliamo con cura.
Adesso dobbiamo aggiungere le mele al nostro panetto,ricordando però di scolare il succo di limone in eccesso.
Impastando vi renderete conto che adesso il composto è molto più appiccicoso,ed ecco a cosa servono i 100 gr di farina in più. Poco alla volta andremo ad aggiungerla al nostro panetto finché non sarà sodo e non appiccicoso.
Non ci resta ora che staccare dei pezzetti di impasto e formare delle palline con le mani,poi le passeremo nello zucchero semolato e in seguito nello zucchero a velo.
Adagiamo su carta forno distanziandole tra loro e appiattiamole un po' con il palmo della mano.
Infornate a 180°C per non più di 15 minuti,quando saranno fuori dal forno la loro consistenza sarà ancora molto morbida ma acquisteranno consistenza raffreddandosi.
La vostra cucina si riempirà di un dolce profumo di limoni e mele,una ricetta così semplice dal risultato così buono,un morso e avrete le papille gustative in festa.
I cuor di mela si conservano 4-5 giorni in un contenitore a chiusura ermetica o sotto una campana di vetro o plastica.
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi sul blog vivilucano.blogspot.com e per essere sempre aggiornati sulle ultime ricette o sulle notizie delle altre rubriche presenti nel blog lasciate un like alla pagina ufficiale di facebook.
Grazia Rinaldi
Commenti
Posta un commento