È sempre una gran soddisfazione riuscire a fare con le proprie mani e nella propria cucina un buon pane da gustare in famiglia.
Potrebbe sembrare difficile realizzarlo ma in realtà ci vuole soltanto un po' di tempo e...lavoro di gomito💪
Vediamo insieme cosa occorre per fare il nostro pane!
INGREDIENTI:
800 farina di semola rimacinata
Sale (più o meno un cucchiaino)
Un pizzico di zucchero
30 ml olio e.v.o.
15 gr lievito di birra
Acqua q.b.(circa 500 gr)
PROCEDIMENTO:
In una ciotola abbastanza capiente mettete un po' d'acqua tiepida ed aggiungete il panetto di lievito sbriciolato.
Aggiungete l'olio,il sale e lo zucchero.Quando tutti gli ingredienti saranno ormai sciolti nell'acqua aggiungete(inizialmente poco per volta) la farina,amalgamando il tutto con le mani.
Quando si sarà formato un panetto aggiungete il resto della farina e acqua tiepida poco alla volta. Adesso viene la parte del duro lavoro,inumidendo spesso le mani lavorate a lungo l'impasto finché non risulterà morbido,elastico e molto soffice.Non dovrà più appiccicarsi alle mani.
Dopo questa operazione riponete l'impasto in una ciotola capiente,effettuate le classiche pieghe a croce con un coltello e coprite con della pellicola ed un canovaccio. Lasciate lievitare almeno 2 ore. Prendete il vostro impasto che avrà raddoppiato il suo volume e dividete in 2. Da ciascuna metà ricavate una pagnotta lavorando l'impasto il meno possibile. Ponete le pagnotte sulla placca precedentemente coperta di carta forno e spolverizzata di farina. Effettuate sulle pagnotte le consuete pieghe a croce aiutandovi con un coltello e coprite con un canovaccio. Lasciate riposare 1/2 ora.
Almeno 15 minuti prima di infornare accendete il forno a 200°C ventilato.
Infornate le vostre pagnotte per circa 1 ora(dipende dal forno)
Quando la crosta sarà ambrata e la superficie si sarà crepata nelle pieghe effettuate allora il vostro pane sarà pronto.Spegnete il forno e lasciate il pane all'interno ancora per una mezz'ora.
Lasciate intiepidire ed il vostro pane è pronto per essere servito in tavola.
Provate anche voi a fare il vostro pane in casa e non dimeticate di postare le foto sul gruppo o sulla pagina Facebook di Vivilucano.
Grazia Rinaldi
Commenti
Posta un commento