La torta all'acqua è un dolce abbastanza conosciuto e su cui tutte abbiamo ripiegato quando nel nosteo frigo non c'erano uova.
Eh già...può capitare di aver voglia di wualcosa di dolce ma di non avere al momento neanche un uovo,allora cosa fare? Rinunciamo all'idea di un dolce fatto in casa? ASSOLUTAMENTE NO!!!
Possiamo affidarci alla ricetta della torta all'acqua e per renderla ancora più buona e sfiziosa possiamo realizzare la variante all'arancia.
Vediamo allora cosa ci occorre!😉
INGREDIENTI:
275 ml acqua
240 gr zucchero seno lato
360 gr farina 00
75 gr olio e.v.o
100 ml succo d'arancia
Scorza di un'arancia non trattata
Una bustina di lievito per dolci
PROCEDIMENTO:
Iniziate a versare in una ciotola capiente l'acqua e lo zucchero,mescolando con un cucchiaio. Aggiungete l'olio ed il succo. Poco alla volta versate la farina e mescolate con una frusta a mano(o con un cucchiaio) finche il composto non diventa meno liquido,a quel punto iniziate a frullare con uno sbattitore elettrico fino ad esaurire la farina,aggiungete in ultimo la scorza d'arancia e il lievito. Frullate finché non vedrete formarsi delle bollicine nel composto. Chiaramente la consistenza sarà meno densa di un normale dolce e il colore sarà molto chiaro.
Imburrate ed infarinate una teglia del diametro di 22 cm e versatevi il composto. Ponete in forno preriscaldato a 180°C
Resta in forno 30min circa,dovrà risultare ben dorato,se non lo è lasciatelo in forno qualche altro minuto.
Lasciate raffrettare e sformate. Spolverizzate di zucchero a velo ed il vostro dolce all'acqua profumato all'arancia è pronto!
Per quanto possa sembrare un dolce abbastanza semplice in realtà ha una peculiarità che ne rende difficile il risultato ottimale. La cottura è tutto, essende un dolce a base d'acqua risulterà umido all'interno perciò è fondamentale una buona cottura per non rischiare di ritrovarcelo crudo una volta sfornato.
Il classico trucco dello stecchino potrebbe essere ingannevole essendo un dolce particolarmente umido,dunque come fare? Fate attenzione ai bordi!!! Dal momento in cui i bordi del dolce si saranno staccati dalla teglia non manca molto! La superficie dovrà essere ben dorata 😉
Bisognerà fare solo in po' l'attenzione e il risultato sarà un dolce buonissimo,profumato e leggerissimo!!!
Grazia Rinaldi
Commenti
Posta un commento