Una ricetta che fá sempre la sua bella figura è sicuramente quella della treccia di pan brioche,qualsiasi sia il ripieno il risultato sarà sempre ottimo!
Vediamo dunque come realizzarla
INGREDIENTI:
250 ml latte
1/2 cubetto lievito di birra
30 gr zucchero (2cucchiaini circa)
250 gr farina 00
250 gr manitoba
50 gr olio d'oliva
1 uovo
10 gr sale
Salame (si può sostituire con qualsiasi tipo di salume)
Provola
PROCEDIMENTO:
In una ciotola versate le farine,il lievito e lo zucchero.
In un'altra ciotola versate il latte tiepido,l'uovo e l'olio.Mescolate e poco alla volta aggiungete le farine.
Iniziate ad amalgamare con l'aiuto di una forchetta,continuate poi con le mani. Quando l'impasto è quasi pronto aggiungete il sale.Passate l'impasto su una spianatoia e lavoratelo a lungo finché diventerà liscio ed elastico. Ponetelo in una ciotola precedentemente oliata,formate la classica Croce in mezzo,copritelo con la pellicola e un canovaccio e lasciate lievitare fino al raddoppio.
Quando sarà lievitato passatelo sulla spianatoia,stendetelo formando un rettangolo e ricavarne tre strisce.Farcite con il salame a pezzetti e la provola a cubetti lasciando i bordi liberi.Richiudete e firmate la vostra treccia. Trasferitela su una teglia foderata di carta forno e lasciate lievitare per 40 minuti al coperto.
N.B.➡Io utilizzo QUESTA ma se volete ci sono anche degli stampi per plum cake con cerniera,tipo QUESTA
Spennellate con il tuorlo ed un cucchiaio di latte ed infornate per 30 minuto a 180°C.
Non potrete davvero più fare a meno di questa ricetta,soffice e deliziosa finirá in meno che non si dica😉
Continuate a seguire il blog e non dimenticate di lasciare un like sulla pagina Facebook di Vivilicano. Se volete scambiare delle idee per altre ricette iscrivetevi al gruppo Facebook "Vivilucano a tavola"
Grazia Rinaldi
Non potrete davvero più fare a meno di questa ricetta,soffice e deliziosa finirá in meno che non si dica😉
Continuate a seguire il blog e non dimenticate di lasciare un like sulla pagina Facebook di Vivilicano. Se volete scambiare delle idee per altre ricette iscrivetevi al gruppo Facebook "Vivilucano a tavola"
Grazia Rinaldi
Commenti
Posta un commento