Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2019

Ricetta Pan di Spagna soffice

La ricetta per avere un pan di Spagna soffice e alto è davvero molto semplice come tutte le ricette di vivilucano,gli ingredienti utilizzati sono pochi e ovviamente sempre freschissimi.....con questo pan di Spagna le vostre torte non avranno nulla da invidiare a quelle delle migliori pasticcerie,vediamo insieme cosa ci servirà😉 INGREDIENTI: 500 gr farina 00 500 gr zucchero 12 uova Una bustina di lievito per dolci Una bustina di vanillina PROCEDIMENTO: Una delle cose più belle di questa ricetta è che non dovrete separare i tuorli dagli albumi,sará tutto davvero molto semplice e veloce.Non dovrete far altro che versare tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e montare per bene con lo sbattitore elettrico finché il composto non diventerà spumoso. Imburrate ed infarinate una teglia del diametro di 50 cm(se è rotonda) e versate al suo interno il composto ottenuto. In forno già caldo ponete la vostra teglia nella parte centrale a 180° C per circa 30-40 minut...

Rotolo alle fragole

La primavera è ormai arrivata,allora perché non portarla anche in cucina?Le prime fragole di stagione ci danno la possibilità di preparare gustosi dolci,dunque non ci resta che metterci il grembiule e....mani in pasta! Rivisiteremo la tradizionale ricetta del rotolo farcito,mettendo al suo interno....le fragole! Cosa ci serve? INGREDIENTI: 500 gr farina 00 500 gr zucchero 12 uova Una bustina di lievito per dolci PER LA FARCIA: panna per dolci Un cestino di fragole PROCEDIMENTO: Per prima cosa dovremo preparare il nostro pan di Spagna, dunque in una ciotola capiente mettiamo i nostri ingredienti e via con il frullatore. Appena il composto sarà spumoso versate il tutto in una teglia rettangolare precedentemente burrata ed infarinata. In forno già caldo ponete la vostra teglia.Forno statico a 180°C per circa 30/40 min,dipende dal vostro forno. Sfornate e sformate il vostro pan di Spagna,dividetelo a metà orizzontalmente e date la forma del rotolo av...

Crostata di ricotta

Questo di oggi è un dolce che viene fatto usualmente nel periodo pasquale in molti paesi lucani.In particolare questa ricetta è tipica di San Mauro forte (mt) ma ovviamente le varianti sono molte anche a seconda del paese d'origine e dei suoi costumi. Per questa crostata utilizzeremo per aromatizzare la ricotta della cannella e del cioccolato per renderla golosa per i più piccoli.La frolla utilizzata è un impasto particolare apposito per la "colomba di ricotta" infatti la sua consistenza una volta cotta sarà molto morbida e friabile allo stesso tempo.Sono sicura che una volta provata resterete estremamente sorpresi dal risultato, l'impasto si presta molto bene anche per fare i biscotti,difatti a me era avanzato un po' di impasto e ne ho ricavato qualche biscotto per i miei bambini. Non ci resta che iniziare!La Pasqua è quasi alle porte dunque niente di meglio che cominciare a preparare qualche ricetta che ci tornerà utile quando nel periodo di fest...

Cicoria Catalogna con Salsiccia

Non c'è niente di meglio che mangiare frutta e verdura di stagione,allora perché non unire l'utile al dilettevole  preparando un gustoso piatto di verdura che oltre ad essere salutare stuzzichi anche il palato! Siamo ormai in primavera e sui banchi troviamo una infinita varietà di verdure,oggi in particolare cucineremo della cicoria Catalogna con salsiccia fresca. Prima di cominciare soffermiamoci su questo ortaggio dalle innumerevoli proprietà,anzitutto essendo molto ricca d'acqua la Catalogna ha una buona azione diuretica, inoltre come tutte le erbe amare favorisce il lavoro del fegato stimolando l'eliminazione della bile.La Catalogna,detta anche cicoria asparago è ricca di fibre aiutando quindi il benessere intestinale..... è tutto?No!La cicoria asparago è ottima per chi ha bisogno di tenere a bada glicemia e colesterolo, favorisce la digestione e può essere consumata sia cotta che cruda. Per questa ricetta io ho utilizzato in particolare le puntarelle,ovvero ...

Zeppole di S.Giuseppe al forno

Il giorno di S.Giuseppe tradizione vuole che sulle tavole lucane e non, ci siano a far capolino dopo pranzo le famose "zeppole". In questo post vi propongo una ricetta un po' più light giacché invece di essere fritte,le zeppole sono cotte in forno.Come sempre il risultato è delizioso e realizzarle è davvero molto semplice.Iniziamo! INGREDIENTI: 100 gr burro 130 gr farina 00 4 uova 300 gr acqua PROCEDIMENTO: Riscaldate il burro con l'acqua in una casseruola a fuoco basso finché il burro non sarà completamente sciolto,poi alzate la fiamma e fate bollire. Appena bolle togliete dal fuoco e versateci dentro la farina tutta in una volta(setacciata). Rimettete sul fuoco e mescolate molto velocemente con un cucchiaio di legno finché il composto non sarà denso come una crema. Lasciate intiepidire due minuti e poi versate le uova una alla volta mescolando con cura. Versate il composto nella sac à poche e formate le vostre zeppole su una ...