Durante il periodo più divertente e colorato dell'anno non si può non pensare a loro,le tradizionali chiacchiere di Carnevale.La gioia di bambini ed adulti,inoltre realizzarle è davvero molto semplice,pochi passaggi e saranno pronte in quattro e quattro otto!!!
Iniziamo,indossate il vostro grembiule e mani in pasta!
INGREDIENTI:
250 gr farina 00
1 bustina di vanillina
1 uovo intero
50 gr burro temperatura ambiente
4 cucchiai di marsala
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di zucchero
Olio per friggere
Zucchero a velo
PROCEDIMENTO:
Disporre la farina a fontana,al centro mettete l'uovo ed il marsala e iniziate ad impastare.Aggiungete il burro e tutti gli altri ingredienti ed impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Adesso spostate l'impasto in una ciotola,coprite con un canovaccio e lasciate riposare in frigo per un ora.
Trascorsa un ora non vi resta che stendere il vostro impasto,dovrá essere molto,molto sottile,potete aiutarvi con il mattarello o ancora meglio con la macchina per la pasta,lavorandola fino a renderla sottile 1,5 mm.
Questa operazione vi porterà via qualche minuto quando avrete finito e gusterete le vostre chiacchiere non ci penserete nemmeno.
Una volta steso l'intero impasto, aiutandovi con una rotella dentellata date forma alle vostre chiacchiere.
Intanto iniziate a scaldare in una padella abbondante olio per friggere.Appena sarà arrivato a temperatura potrete iniziare a friggere le vostre chiacchiere,poche per volta perché ci mettono davvero pochissimo a dorarsi.
Appena immerse nell'olio bollente noterete che inizieranno a crearsi delle bolle sulle vostre chiacchiere,giusto qualche secondo e potete girarle.
In pochissimo tempo avrete finito di friggerle, disponetele man mano su un vassoio ricoperto di carta assorbente.
Quando si saranno raffreddate spostatele su un vassoio da portata e spolverate con abbondante zucchero a velo.
Che ne dite? Facilissime e buonissime,finiranno in un attimo!!!
Grazia Rinaldi
Commenti
Posta un commento