Oggi avevo proprio voglia di fare gli strascinati ma ne avevo un po' meno di mangiarli con la solita passata di pomodoro,allora giacché avevo degli asparagi appena colti ho unito l'utile al dilettevole,realizzando un altro piatto tipico della tradizione lucana.
Un primo di carne semplice da realizzare, pieno di colori e sapori della nostra terra,delicato e ricco allo stesso tempo,se vi è venuta l'acquolina in bocca non ci resta che indossare il grembiule e cominciare.
INGREDIENTI:
Strascinati(per 4 persone)
200 gr asparagi (io ho utilizzato quelli selvatici che danno un sapore più ricco)
2 pezzi di salsiccia fresca
Mozzarella
Cipolla
Sale e olio
PROCEDIMENTO:
Prima di iniziare mettiamo a bollire l'acqua per i nostri strascinati,cosi da sincronizzarci con la cottura del loro condimento.
Lasciamo pure andare a fuoco moderato la nostra pentola e iniziamo.Per prima cosa prendiamo i due pezzi di salsiccia e dopo averli privati del budello tagliamo a pezzetti la polpa.
In una padella capiente e possibilmente con i bordi alti mettete un po' di olio e la cipolla tagliata molto finemente,unite la polpa della salsiccia e lasciate cuocere...ma senza farla rosolare!
Mentre la salsiccia cuoce prendiamo gli asparagi selvatici e dopo averli lavati con cura li tagliamo,io li ho lasciati di circa 4 cm ma voi potete lasciarli più lunghi o farne pezzetti più piccoli.
Date una veloce sbollentata agli asparagi e una volta scolati uniteli alla salsiccia che intanto sarà quasi arrivata a cottura ultimata.
Io non aggiungo il sale perché la salsiccia è già abbastanza speziata,unite bene i due ingredienti e fate cuocere insieme finché la salsiccia non sarà ben rosolata.
Intanto scoliamo i nostri strascinati ed uniamoli nella padella assieme a tutto il resto.
Aspettate solo un paio di minuti prima di toglierli dal fuoco così che si insaporiscano meglio.Soltanto alla fine aggiungiamo la mozzarella fatta a pezzetti e....un piatto buonissimo e ricco di tradizione pronto da portare in tavola!
Buon appetito e come sempre,continuate a seguirmi per nuove e succulenti ricette ...e non solo!
Grazia Rinaldi
Commenti
Posta un commento