Non c'è niente di meglio che mangiare frutta e verdura di stagione,allora perché non unire l'utile al dilettevole preparando un gustoso piatto di verdura che oltre ad essere salutare stuzzichi anche il palato!
Siamo ormai in primavera e sui banchi troviamo una infinita varietà di verdure,oggi in particolare cucineremo della cicoria Catalogna con salsiccia fresca.
Prima di cominciare soffermiamoci su questo ortaggio dalle innumerevoli proprietà,anzitutto essendo molto ricca d'acqua la Catalogna ha una buona azione diuretica, inoltre come tutte le erbe amare favorisce il lavoro del fegato stimolando l'eliminazione della bile.La Catalogna,detta anche cicoria asparago è ricca di fibre aiutando quindi il benessere intestinale..... è tutto?No!La cicoria asparago è ottima per chi ha bisogno di tenere a bada glicemia e colesterolo, favorisce la digestione e può essere consumata sia cotta che cruda.
Per questa ricetta io ho utilizzato in particolare le puntarelle,ovvero i germogli della cicoria ma ovviamente potete anche utilizzarla nella sua totalità.
Che ne pensate?I benefici sono davvero molti e direi che un suo consumo abitudinario male non farebbe, può essere consumata in molti modi,ora soffermiamoci su questa ricetta e iniziamo a cucinare.
Cosa ci occorre?
INGREDIENTI:
250/300 gr circa di salsiccia fresca
Una cicoria Catalogna(noi utilizzeremo i suoi germogli ovvero le PUNTARELLE)
olio
Aglio
Sale q.b.
PROCEDIMENTO:
Anzitutto iniziamo con il lavare la nostra Catalogna privandola delle foglie esterne più rovinate.Scegliamo con cura le PUNTARELLE e laviamole per bene avendo cura di tenere da parte il resto della nostra cicoria per altre ricette.
Intanto mettete a bollire dell'acqua e una volta giunta a bollore versateci dentro i germogli per circa un quarto d'ora,il tempo che si ammorbidiscano un po'.
Scolateli e passatelli una decina di minuti nell'acqua fredda,cosi che il sapore amaro dell'ortaggio si attenui.
Fate scolare per bene la vostra cicoria affinché tutta l'acqua in eccesso venga eliminata.
Intanto in una padella scaldate dell'olio con l'aglio e sbriciolateci dentro la vostra salsiccia.
Fate rosolare per bene ed unite adesso la Catalogna
Vi assicuro che questa ricetta soddisferà anche i palati più fini,il connubio di carne e verdura non tradisce mai ed è anche un ottimo modo per far mangiare la verdura a chi magari non la ama tantissimo.
Cosa ne pensate? Fatemi sapere se questa ricetta vi è piaciuta o se avete delle varianti da propormi😉
Grazia Rinaldi
Commenti
Posta un commento