Per la rubrica"fatto da voi" torna a trovarci la nostra amica Caterina di Genzano di Lucania con il suo pane ciabatta...una ricetta che vi farà letteralmente impazzire!
In questi giorni in casa fare il pane in casa poterebbe essere utile e divertente per ingannare la noia.
Vediamo cosa ci occorre.
INGREDIENTI:
500 gr farina 00
400 gr acqua tiepida
12 gr lievito fresco o 3 gr disidratato
10 gr sale
40 ml olio d'oliva
PROCEDIMENTO:
In una ciotola rettangolare sciogliete il lievito nell'acqua,aggiungete l'olio e la farina,quindi mescolate il tutto aiutandovi con una spatola per 1 o 2 minuti,aggiungete il sale e mescolate bene affinché si sciolga.Coprite con pellicola e un canovaccio e fare la prima lievitazione per 45 min,successivamente con le mani inumidite con olio e formate le pieghe.Coprite ancora con pellicola e fate la seconda lievitazione per 30 minuti.Inumidite ancore con le mani di olio e riformate le pieghe,coprite con la pellicola e lasciate lievitare altri 30 minuti.A lievitazione completata trasferite il panetto sul piano di lavoro infarinato e dividete in 3 parti.Allargate i panetti con la spatola larga per dare la forma rettangolare,sulla teglia con carta forno infarinata disponete le ciabatte,distanziandole,coprite e fate lievitare altri 40 minuti.Almeno 20 minuti prima di infornare accendere il forno è mettete una teglia con acqua sul fondo per mantenere l'umidità.
In forno nel secondo livello partendo dal basso e cuocere a 220°C per 15/20 minuti,a metà cottura togliete la teglia d'acqua dal forno,a fine cottura spegnete il forno è lasciate raffreddare nel forno con porta socchiusa.
Davvero ottimo questo pane ciabatta,sembra giá di sentirne il profumo!!!Grazie alla nostra amica Caterina 😉
Grazia Rinaldi
Avrei una domanda... Ma l'impasto iniziale deve essere molliccio e appiccicoso o devo aggiungere un po'di farina per asciugarlo un po'....
RispondiEliminaIn po'si...viene imido ma spumoso e lavorabile
EliminaFatto...é venuto buonissimo!
RispondiElimina👍
Elimina