Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2019

Madonna di Anglona....tradizione e fede nel viaggio verso la Cattedrale dell'Annunziata

Anche quest'anno come di consueto si è svolta la solenne tradizione tursitana che prevede lo spostamento della Madonna di Anglona dal Santuario,sua dimora consueta,alla Cattedrale dell'Annunziata sita al centro della cittadina di Tursi. La tradizione prevede che la Madonna venga portata in processione la prima domenica dopo la santa Pasqua fino alla cattedrale dell'Annunziata sita nel cuore di Tursi,dove dimorerà fino a domenica 12 maggio 2019. Il rito è molto sentito dall'intera comunità. Nella giornata di ieri la processione è stata seguita da autorità religiose e civili con in testa il primo cittadino Salvatore Cosma che ha indossato per l'occasione la fascia tricolore. Come tutti gli anni la Vergine viene portata a turno in spalla da alcuni fedeli fino all'arrivo in città,questa è una tradizione che ha radici molto antiche,una leggenda narra che un giovane pastorello,intento a pascolare il gregge sulla collina a metà strada tra Tursi ed Anglona,vide a...

Piedi belli e sani per l'estate

Diciamoci la verità,tutte quante abbiamo quel piccolo calletto che ci ricorda della sua esistenza ogni volta che mettiamo una scarpa con il tacco,basta una decoltè,un sandalo alto ed eccolo là,proprio dove fa più male...vi ci rivedete vero? E se vi parlo dei talloni?Eh già...altro tasto dolente,quante di voi si imbarazzano all'idea che l'estate sia ormai alle porte e con un sandalo o anche semplicemente una infradito saranno evidenti i vostri talloni rovinati,screpolati,duri come la pietra😣😭 Tranquille signore....un rimedio c'è e non servirà nemmeno ricorrere alle lame o al bisturi,potrete avere anche voi dei piedi bellissimi che amerete sfoggiare soprattutto in vista della bella stagione. Siete curiose?Allora vi rivelerò il segreto per una pedicure rivoluzionaria,una coccola di bellezza che rende i piedi morbidi e setosi dal risultato garantito....il CALLUSPEELING. Questo è un metodo svizzero distribuito in 50 paesi nel mondo che è stato davvero una rivoluzione. ...

Riciclare l'uovo di Pasqua:Sbriciolata al cioccolato

In realtà questa ricetta è davvero qualcosa di semplicissimo,ma a volte quando abbiamo tanto cioccolato che ci avanza non sappiamo davvero cosa farci e non pensiamo a ricette come questa. Quella della sbriciolata al cioccolato potrebbe essere un'idea davvero semplice e golosa per farne buon uso, quindi mettiamoci all'opera. INGREDIENTI: Un uovo di Pasqua 400 gr farina 00 150 zucchero 4 cucchiai di strutto Una bustina di lievito per dolci Vanillina 2 uova PROCEDIMENTO: Fate la frolla unendo dapprima la farina con lo zucchero,aggiungete le uova e iniziate ad impastare con le mani il tutto,aggiungete tutti gli altri ingredienti e lavorate il composto.Lasciatelo riposare per una mezz'ora in frigo coperto da pellicola da cucina. Dividete il composto in due parti,stendete la prima ed adagiatela su una teglia precedentemente imburrata ed infarinata o semplicemente coperta da carta forno.Adesso prendete il vostro uovo di Pasqua e frantumatelo in piccoli pez...

Rustico ai carciofi

I carciofi sono un vero toccasana per il nostro organismo,oltre ad avere un sapore davvero fantastico fanno anche molto bene,ad esempio sapevate che sono una fonte preziosa di potassio e ferro?Contengono inoltre un principio attivo, la  cinarina, che favorisce la diuresi   e la secrezione biliare e sono i  protettori indiscussi del fegato. I carciofi provocano un aumento del flusso biliare e sono molto indicati nella dieta dei diabetici.  I carciofi sono anche tra gli alimenti con il più alto contenuto di fibre, utili quindi per la regolarità intestinale. Il carciofo è un alimento che ha effetto positivo anche sul sistema cardiocircolatorio, in quanto si tratta di un alimento ipocolesterolemizzante. Che dire....davvero fantastico,utile per la dieta e rimettersi un po' in forma,per chi soffre di diabete,per chi ha problemi intestinali e....serve dire altro? Sono davvero molti i modi per poter consumare i carciofi,oggi voglio proporvi un rustico alternativo....

Pasticcio pasquale: U pastizz

Ai primi rintocchi della campana della Resurrezione ed ai primi spari,tutti indistintamente si scoprivano il capo e si prostravano a baciare la terra.A questo punto si scambiavano gli auguri e si preparavano le uova da regalare ai preti che passavano nel pomeriggio a benedire le case. In tutte le case si preparavano le COZZOLE e le VACCARELLE,pasticci tipici ripieni di uova,salame e formaggio,unico oggetto di regalo per la Pasqua. COZZOLE vuol dire guscio,in quanto si usava l'uovo sgusciato,dunque la "cozzola". Ancora oggi viene preparato in prossimità della Pasqua,durante la settimana Santa. INGREDIENTI: 500 gr farina di grano duro 2 uova Sale q.b. Mezzo bicchiere d'olio Vino bianco q.b. Per il ripieno: 300 gr Toma 2-3 uova sode Salame o soppressata 2 uova sbattute PROCEDIMENTO: Iniziate col fare il vostro impasto per la "sfoglia",lavorate l'impasto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Dividete l'impasto a metà...

Melanzane sott'olio

Prendiamo i prodotti che la natura ci offre e chiudiamoli nel barattolo.A distanza di qualche tempo ritroveremo nella nostra dispensa i sapori e gli odori dell'Orto.La consuetudine di fare le conserve è abbastanza tipica della Lucania,é una tradizione antichissima ancora oggi molto viva e diffusa,tramandata di generazione in generazione. Ma arriviamo al dunque,ci sono molti prodotti che possiamo mettere in barattolo,in questo post in particolare vi dirò come conservare le melanzane sott'olio. INGREDIENTI: 1 kg di melanzane Qualche foglia di menta 2 spicchi d'aglio Sale Aceto e acqua Olio e.v.d'oliva PROCEDIMENTO: Come avete visto non servono moltissimi ingredienti per realizzare i vostri barattoli di melanzane,dovrete soltanto armarvi di un po' di pazienza. Cominciate con il privare le melanzane della loro buccia,su un tagliere  ponete le melanzane una alla volta e tagliatele a fette sottili,spesse circa 4-5 millimetri. Dopo aver tagliato le v...