I carciofi sono un vero toccasana per il nostro organismo,oltre ad avere un sapore davvero fantastico fanno anche molto bene,ad esempio sapevate che sono una fonte preziosa di potassio e ferro?Contengono inoltre un principio attivo, la cinarina, che favorisce la diuresi e la secrezione biliare e sono i protettori indiscussi del fegato.
I carciofi provocano un aumento del flusso biliare e sono molto indicati nella dieta dei diabetici. I carciofi sono anche tra gli alimenti con il più alto contenuto di fibre, utili quindi per la regolarità intestinale.
Il carciofo è un alimento che ha effetto positivo anche sul sistema cardiocircolatorio, in quanto si tratta di un alimento ipocolesterolemizzante. Che dire....davvero fantastico,utile per la dieta e rimettersi un po' in forma,per chi soffre di diabete,per chi ha problemi intestinali e....serve dire altro? Sono davvero molti i modi per poter consumare i carciofi,oggi voglio proporvi un rustico alternativo....con i carciofi!!!
INGREDIENTI:
2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
8 carciofi
250 gr tritato di vitello
Parmigiano grattugiato
Sale
Olio d'oliva
PROCEDIMENTO:
Iniziate col pulire i carciofi privandoli delle foglie più esterne e più dure,tagliate ogni carciofo in 4 parti e lavateli con cura.
In una padella mettete dell'olio d'oliva e versateci dentro i carciofi,fateli appassire e aggiungete il tritato.A fiamma medio alta fate cuocere il tritato ma non aspettate che rosoli,intanto i carciofi continueranno ad ammorbidirsi.A cottura quasi ultimata aggiustate di sale.
Adesso versate parmigiano come se piovesse,se volete potete aggiungere anche della scamorza a cubetti (io non ne avevo ma vi assicuro che viene anche meglio).
Scolate il tutto,perchè l'acquetta che hanno rilasciato i carciofi andrebbe a rovinare la sfoglia rompendola,quindi meglio scolare! Stendete il primo rotolo di sfoglia e versateci dentro il mix di carne e carciofi,aiutatevi con un cucchiaio,non la forchetta perché potreste accidentalmente romorere la pasta sfoglia.
Adesso chiudete con l'altro rotolo di sfoglia e sigillate i bordi,bucherellate la superficie con la forchetta ed Infornate a 180°C per 15-20 min circa.
Sfornate e lasciate intiepidire. Servite!!!
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi sul blog vivilucano.blogspot.com nella rubrica di cucina o sulla pagina ufficiale di facebook!
Grazia Rinaldi
Commenti
Posta un commento