Prendiamo i prodotti che la natura ci offre e chiudiamoli nel barattolo.A distanza di qualche tempo ritroveremo nella nostra dispensa i sapori e gli odori dell'Orto.La consuetudine di fare le conserve è abbastanza tipica della Lucania,é una tradizione antichissima ancora oggi molto viva e diffusa,tramandata di generazione in generazione.
Ma arriviamo al dunque,ci sono molti prodotti che possiamo mettere in barattolo,in questo post in particolare vi dirò come conservare le melanzane sott'olio.
INGREDIENTI:
1 kg di melanzane
Qualche foglia di menta
2 spicchi d'aglio
Sale
Aceto e acqua
Olio e.v.d'oliva
PROCEDIMENTO:
Come avete visto non servono moltissimi ingredienti per realizzare i vostri barattoli di melanzane,dovrete soltanto armarvi di un po' di pazienza.
Cominciate con il privare le melanzane della loro buccia,su un tagliere ponete le melanzane una alla volta e tagliatele a fette sottili,spesse circa 4-5 millimetri.
Dopo aver tagliato le vostre melanzane a fette adesso è il momento di realizzare le vostre striscioline di melanzana,tagliando le fette a listarelle,lo spessore di circa 5 millimetri.
Dopo aver dato sfoggio di tutta la vostra tenacia e della vostra pazienza,finalmente avrete terminato la prima parte della ricetta.Ponete tutte le vostre melanzane tagliate a listarelle in una ciotola capiente e cospargete di sale,mescolate per bene affinché si insaporiscano tutte le melanzane(il sale servirà per privarle dell'acqua amara naturalmente contenuta nelle melanzane),successivamente dovrete coprirle interamente con un mix di acqua e aceto, dove 2 terzi saranno d'aceto bianco e un terzo d'acqua.
Copritele con un canovaccio e ponetevi sopra un peso in modo che tutte le melanzane restino immerse nell'acqua e aceto.Dovrete lasciarle così per ben 24h.
Il giorno dopo private le melanzane dell'acqua in eccesso strizzandole ben bene.Spostatele in un'altra ciotola e iniziate a condirle con aglio tritato o fatto a fettine,foglioline di menta e se volete anche un po' di peperoncino,aggiungete anche un po' d'olio e fate insaporire il tutto.
Prendete ora i vostri boccacci precedentemente sterilizzati e trasferitevi le vostre melanzane.Aggiungete alla fine olio fino a coprirle e chiudete.Ponete in dispensa e il gioco è fatto,quando vi tornerà utile avrete una conserva di melanzane sott'olio pronta per essere consumata!
Se la ricetta vi è piaciuta passate a mettere un like alla pagina ufficiale facebook di vivilucano.blogspot.com per essere sempre aggiornati e continuate a seguirmi sul mio blog.
Grazia Rinaldi
Commenti
Posta un commento