Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2019

Spaghetti cozze e vongole

Per la rubrica fatto da voi,oggi vi presento un piatto che fa venir voglia di mare,un profumo che racchiudere gli odori del nostro mar Jonio. La signora Donata di Policoro ci invia questo piatto che fa venire davvero l'acquolina in bocca. Dalla città d'Ercole famosa per il suo mare limpido non potevamo aspettarci di meglio,vediamo dunque cosa occore per realizzarlo. INGREDIENTI (per 4 persone): 1/2 Kg di cozze (fresche o surgelate) 1/2 Kg di vongole( fresche o surgelate) 300 gr di spaghetti Olio e.v.o. Sedano Prezzemolo Aglio 10 Pomodorini ciliegino Sale e Pepe q.b. PROCEDIMENTO: Anzitutto poniamo in una padella capiente,dove avremo già preparato il nostro soffritto di olio,aglio e prezzemolo,le nostre cozze e vongole già lavate,nel caso in cui si usassero quelle surgelate,mettetele in padella ancora congelate. Attendere circa 10-15 minuti,finché le cozze e le vongole non si saranno aperte. In un'altra padella mettete olio,prezzemolo e un po' di sed...

Rosa dell' inverno

Quella di oggi é una ricetta particolarmente cara alla sua creatrice,difatti la signora Grazia Salvia di Potenza ha dedicato la creazione di questo buonissimo dolce ad un grandissimo artista della nostra Lucania,il compianto Pino Mango. Sono molto grata di questa sua piccola collaborazione con Vivilucano proprio per il valore che "Grazia" dá a questa particolare ricetta ed anche perché è un onore poter ricordare un artista come Mango,anche se "solo attraverso un dolce". Fatti i ringraziamenti e la presentazione adesso sarete curiosi!!! Beh vi assicuro che anche questa ricetta non vi deluderà,vediamo cosa ci occorre e .....mettiamoci a lavoro. INGREDIENTI: Per la frolla: 300 gr farina 00 170 gr burro 80 gr zucchero 1 uovo più un tuorlo Per il frosting: 250 gr mascarpone 200 gr panna da montare 100 gr zucchero a velo Per il cuore di ganache: 150 gr cioccolato fondente 200 gr panna da montare Cacao amaro in polvere per decorare PROCEDIMENTO: ...

Dolci cardinali

Sulla scia della rubrica"Fatto da voi" oggi vi propongo una ricetta di cui io stessa mi sono innamorata e sono davvero grata alla signora Caterina di Genzano di Lucania per aver condiviso con la famiglia di Vivilucano la sua ricetta. I Cardinali sono delle piccole tortine ripiene di crema e chiuse con dei cappellini,in realtà questo è un dolce tipicamente sardo ma,la rubrica "fatto da voi" si ripropone di pubblicare tutte le ricette,purchè siano della tradizione dell' Italia centrale e/o meridionale,a patto che siano fatti da voi. Dopo questa doverosa puntualizzazione passiamo ora ai nostri dolci cardinali. INGREDIENTI: 140 gr farina 00 60 gr fecola 2 uova 50 ml olio di semi 50 ml latte 100 gr zucchero 1 bustina di vanillina Scorza di mezzo limone 250 gr Crema pasticcera Alchermes q.b. Zucchero a velo PROCEDIMENTO: Montare le uova con lo zucchero, aggiungere la vanillina, la scorza di limone grattugiata,i liquidi e pian piano le polveri s...

Crostata morbida con crema al melograno

Quella che vi propongo oggi non é la solita crostata, è una variante molto morbida e,per gli amanti del frutto,è al melograno! La ricetta è proposta dalla signora Anna di Montalbano Jonico che ha condiviso con noi i segreti della sua crostata. Vediamo insieme cosa occorre. INGREDIENTI:90 ml succo di melograno 200 gr farina 00 180 gr zucchero 40 gr fecola di patate 90 gr olio di semi di girasole 3 uova 1/2 bustina lievito per dolci Vanillina Pizzico di sale Gocce di colorante rosso (facoltativo) Per la crema: 200 ml succo di melograno 30 gr maizena Un succo di limone 50 gr acqua 100 gr zucchero Gocce di colorante rosso (facoltativo) PROCEDIMENTO: Per la frolla,con l'aiuto di uno sbattitore elettrico, unite lo zucchero,le uova,l'olio ed il succo,aggiungere la farina,la vanillina ed il sale continuando sempre a frullare il tutto,abbassando la velocità aggiungere infine il lievito. Versare il composto (liquido) in uno stampo furbo da 28 cm e mette...

Torrone al bacio

Ormai le festività Natalizie sono alle porte e si sa,queste sono le feste più golose dell'anno.Coccoliamoci allora con un dolce semplice,tradizionale e....superbo!!! Il torrone è un classico del Natale,ma Vivilucano vi propone una variante a cui non si può proprio dire di no. La ricetta arriva dall'amica Filomena di Pignola che ci propone un torrone al "bacio" per la nostra rubrica "Fatto da voi". Vediamo dunque come realizzare questo delizioso torrone! INGREDIENTI: 150 gr cioccolato al latte 150 gr cioccolato fondente 200 gr Nutella 200 gr nocciole PROCEDIMENTO: Versare  tutto il cioccolato in un pentolino (quello al latte e il fondente) e fate sciogliere a bagnomaria. Unire poi la crema di nocciole (Nutella) facendola amalgamare bene ed infine aggiungere le nocciole. Mescolare accuratamente e una volta sciolto versare il composto in uno stampo per plumcake (preferibilmente rivestito con carta forno) e con l'aiuto di una spatola sten...

Mooncake

Un dolce che sa di stelle,di poesia ma soprattutto....sa di buono!!! Se pensavate di mettervi a dieta allora non leggete questo post perché quando vi accorgerete di quanto semplice sia realizzare questo dolce degli Dei, non potrete fare a meno di provarli. Per questa fantastica ricetta devo ringraziare un'amica di Irsina,la signora Maria S. che ha condiviso con gli amici di Vivilucano il suo talento. INGREDIENTI: 109 gr acqua 75 gr di olio di semi 100 gr di zucchero 100gr farina 00 30 gr cacao amaro 10 gr di lievito per dolci 2 uova Nutella PROCEDIMENTO: In una ciotola versare l'acqua con l'olio e lo zucchero,aggiungere poi la farina setacciata,il cacao amaro,il lievito,due tuorli ed infine gli albumi montati a neve. Distribuire il composto in 8 cupolette,al centro mettere un cucchiaino di Nutella. Cuocere a 180°C a forno statico per 20 minuti.Decorate infine con stelline in pdz. Che ne pensate? Ottime vero? Continuate a seguire Vivilucano e se an...

Panzerotti dolci con castagne

Tempo di castagne,buonissime e soprattutto versatili per ogni ricetta,soprattutto dolci. La stessa cosa che devono aver pensato le fautrici di questa ricetta che hanno pensato bene di condividere con noi, e per questo voglio ringraziare Simona e Sara da Pignola. In prossimità delle feste natalizie questi panzerotti alle castagne si prestano superbamente a far da cornice alla nostra tavola addobbata con dolci e ogni tipo di leccornie. Vediamo adesso come le nostre amiche Simona e Sara hanno realizzato i Panzerotti ripieni di castagne. INGREDIENTI: 1 kg farina 0 4 uova 5 cucchiai di olio e.v.o 5 cucchiai di zucchero 300 ml vino bianco 1 pizzico di cannella,qualche goccia di essenza di limone e di essenza al rum Per il ripieno: 700 gr castagne (bollite e sbucciate) 100 gr cioccolato fondente 4 cucchiai di zucchero 1 cucchiaio di cacao amaro 50 ml rum(più o meno) 1 tazzina di caffè Cannella a piacere PROCEDIMENTO: Realizzate l'impasto per i panzerotti,sten...

Cestini di frolla

Quando li ho visti me ne sono letteralmente innamorata e non potevo non condividere con voi la ricetta della Signora Angela M. di Palermo. I suoi cestini di frolla son ottimi in vista delle feste e faranno certamente un figurone se presentati in qualche occasione speciale. La semplicità della ricetta ed il risultato spettacolare incanteranno anche voi! Avete già l'acquolina eh? Allora bando alle ciance e vediamo cosa occorre per questi fantastici cestini di frolla della Signora Angela! INGREDIENTI: Per la frolla: 250 gr farina 00 50 gr fecola di patate 100 gr zucchero 150 gr burro morbido 1 uovo 1/2 bustina di lievito Per la crema: 500 ml latte intero fresco 175 gr zucchero 2 tuorli 80 gr farina 00 1/2 limone spremuto(non per la crema al cioccolato,al quale va aggiunto il cioccolato tritato a piacere a fine cottura) PROCEDIMENTO: Creare l'impasto per la frolla e lasciarlo risposare un'oretta circa,intanto create la crema. Unire i tuorli al...

Camille

Se siete stanchi delle solite merendine confezionate o semplicemente avete voglia di coccolarvi con qualcosa fatto da voi,allora questa è la ricetta che fa al caso vostro. Per la rubrica "Fatto da voi" la signora Maria da Irsina ci invita a seguire la sua ricetta, elaborata e pubblicata da lei,che dire....una garanzia! Vediamo insieme cosa ci occorre per realizzare queste fantastiche camille che,voglio ricordare per chi non lo sapesse,sono dei dolci soffici alla carota,ottimi per la merenda dei più più piccoli o anche a colazione. INGREDIENTI: 4 uova 200 gr di farina 100 gr farina di mandorle 200 gr di zucchero 250 gr carote già pelate 1 arancia 50 gr olio di mais 1 bustina di lievito per dolci  un pizzico di sale Per il PROCEDIMENTO seguite il link:Le camille  www.chefbook.it/flusso/elemento/465 Grazia Rinaldi

Pan cotto con cime di rapa e peperoni cruschi

Nuova ricetta per la rubrica "Fatto da voi" Quella di oggi é una tipica ricetta lucana che tutti bene o male conosciamo associandola spesso ai ricordi d'infanzia. Il pan cotto è un piatto della tradizione povera lucana,viene utilizzato il pane raffermo proprio per rendere minimo qualsiasi tipo di spreco. Questa oltre ad essere una ricetta tipica è anche molto ricca e saporita,ringrazio la signora Leda di Ferrandina che ha condiviso con gli amici di Vivilucano questa squisita ricetta. INGREDIENTI (per 2 persone): 500 gr cime di rapa 250 gr pane raffermo Olio e.v.o Uno spicchio d'aglio Paprica q.b. 4 peperoni cruschi PROCEDIMENTO: Spuntare e lavare le cime di rapa,lessarle in abbondante acqua salata.Qualche minuto prima del termine della cottura versare il pane raffermo a tocchetti grossolani. A cottura ultimata scolare bene e mettere il tutto in una ciotola. Intanto far riscaldare l'olio in una padella e appena sarà ben caldo versarvi i pepero...

Ravioli in pesto di rucola

Questa ricetta inaugura la rubrica "Fatto da voi" ed entra di diritto sulla tavola di Vivilucano. La Signora Gina mi manda questa fantastica ricetta direttamente da Potenza ed io con piacere la giro a voi...mani in pasta e vediamo cosa ci occorre: INGREDIENTI: Per i ravioli: 500gr farina Un pizzico di sale 2 uova Per il ripieno: Ricotta Uova Qualche fogliolina di menta Mozzarella Grana Salsiccia fresca Per il sughetto: Olio q.b. Aglio Pomodorini Sale q.b. Rucola PROCEDIMENTO: Iniziamo col preparare l'impasto dei ravioli,lasciamolo riposare ed intanto prepariamo il ripieno con ricotta,salsiccia,menta,grana e uova. Stendere l'impasto e farcire formando i ravioli. Prepariamo adesso il soffitto con olio e aglio e qualche pomodorino a fuoco alto,lasciamolo giusto un minuto, aggiustiamo di sale e togliamo dal fuoco. A parte frulliamo la rucola con un po'd'olio. Intanto i nostri ravioli saranno già in pentola e appena saranno giunti...

Maltempo:Metapontino in ginocchio

Anche se Vivilucano non si occupa di cronaca é doveroso quest'oggi riportare per quanto possibile ciò che è avvenuto durante la notte e nelle prime ore del mattino di oggi 12 Novembre 2019. Nubifragio,tuoni e raffiche di vento fortissime che hanno provocato danni ingenti,il Metapontino è in ginocchio,come annunciato dalla protezione civile,la natura si è abbattuta sulla Lucania con tutto la sua potenza,lo stato di allerta ed allarme rosso permane fino alla mezzanotte di oggi. Molte sono state le località che particolarmente hanno risentito di questa tempesta,le raffiche di downbrust hanno messo l'agricoltura in ginocchio,danneggiato gli stabilimenti balneari e le abitazioni. Scuole chiuse in molte città del Metapontino. Il primo cittadino di Policoro in virtù delle condizioni climatiche avverse ha disposto l'evacuazione delle abitazioni nella zona D7. Ancora non si contano i danni provocati dal maltempo,per adesso tiriamo un sospiro di sollievo giacché nessuna...