Quella che vi propongo oggi non é la solita crostata, è una variante molto morbida e,per gli amanti del frutto,è al melograno!
La ricetta è proposta dalla signora Anna di Montalbano Jonico che ha condiviso con noi i segreti della sua crostata.
Vediamo insieme cosa occorre.
INGREDIENTI:90 ml succo di melograno
200 gr farina 00
180 gr zucchero
40 gr fecola di patate
90 gr olio di semi di girasole
3 uova
1/2 bustina lievito per dolci
Vanillina
Pizzico di sale
Gocce di colorante rosso (facoltativo)
Per la crema:
200 ml succo di melograno
30 gr maizena
Un succo di limone
50 gr acqua
100 gr zucchero
Gocce di colorante rosso (facoltativo)
PROCEDIMENTO:
Per la frolla,con l'aiuto di uno sbattitore elettrico, unite lo zucchero,le uova,l'olio ed il succo,aggiungere la farina,la vanillina ed il sale continuando sempre a frullare il tutto,abbassando la velocità aggiungere infine il lievito.
Versare il composto (liquido) in uno stampo furbo da 28 cm e mettere in forno a 180°C per 30/40 min.
Per la crema,ponete in un pentolino l'acqua e la maizena,aggiungere lo zucchero,il succo di limone e di melograno e lasciare cuocerle a fuoco dolce mescolando finché non si raddensa.
Versare la crema ancora calda sulla crostata,decorare a piacere con chicchi di melograno e zucchero a velo.
Buona vero?
Se anche voi,come la signora Anna da Montalbano Jonico, volete pubblicare una vostra ricetta sul sito di Vivilucano allora lasciate un commento o contattatemi sulla pagina facebook.
Grazia Rinaldi
INGREDIENTI:90 ml succo di melograno
200 gr farina 00
180 gr zucchero
40 gr fecola di patate
90 gr olio di semi di girasole
3 uova
1/2 bustina lievito per dolci
Vanillina
Pizzico di sale
Gocce di colorante rosso (facoltativo)
Per la crema:
200 ml succo di melograno
30 gr maizena
Un succo di limone
50 gr acqua
100 gr zucchero
Gocce di colorante rosso (facoltativo)
PROCEDIMENTO:
Per la frolla,con l'aiuto di uno sbattitore elettrico, unite lo zucchero,le uova,l'olio ed il succo,aggiungere la farina,la vanillina ed il sale continuando sempre a frullare il tutto,abbassando la velocità aggiungere infine il lievito.
Versare il composto (liquido) in uno stampo furbo da 28 cm e mettere in forno a 180°C per 30/40 min.
Per la crema,ponete in un pentolino l'acqua e la maizena,aggiungere lo zucchero,il succo di limone e di melograno e lasciare cuocerle a fuoco dolce mescolando finché non si raddensa.
Versare la crema ancora calda sulla crostata,decorare a piacere con chicchi di melograno e zucchero a velo.
Buona vero?
Se anche voi,come la signora Anna da Montalbano Jonico, volete pubblicare una vostra ricetta sul sito di Vivilucano allora lasciate un commento o contattatemi sulla pagina facebook.
Grazia Rinaldi
Commenti
Posta un commento