Quando li ho visti me ne sono letteralmente innamorata e non potevo non condividere con voi la ricetta della Signora Angela M. di Palermo.
I suoi cestini di frolla son ottimi in vista delle feste e faranno certamente un figurone se presentati in qualche occasione speciale.
La semplicità della ricetta ed il risultato spettacolare incanteranno anche voi!
Avete già l'acquolina eh? Allora bando alle ciance e vediamo cosa occorre per questi fantastici cestini di frolla della Signora Angela!
INGREDIENTI:
Per la frolla:
250 gr farina 00
50 gr fecola di patate
100 gr zucchero
150 gr burro morbido
1 uovo
1/2 bustina di lievito
Per la crema:
500 ml latte intero fresco
175 gr zucchero
2 tuorli
80 gr farina 00
1/2 limone spremuto(non per la crema al cioccolato,al quale va aggiunto il cioccolato tritato a piacere a fine cottura)
PROCEDIMENTO:
Creare l'impasto per la frolla e lasciarlo risposare un'oretta circa,intanto create la crema.
Unire i tuorli allo zucchero e al limone,aggiungere poco alla volta la farina setacciata e il latte facendo attenzione a non formare i grumi.
Mettete sul fuoco,dolce ovviamente, e aiutandovi con un cucchiaio girate continuamente finché non si raddensa, dunque togliete dal fuoco.
Stendete la frolla e create i vostri cestini,in forno a 170°C per 15 min circa.
❗Per creare i cestini vi basterà porre l'impasto (intagialto con un coppapasta o una Formina)su in pirottino di carta capovolto o,per un risultato ottimale, potete disporre l'impasto in un pirottino di silicone,vi consigli questi fantastici pirottini...cliccate sul link😉
Riempite i cestini con la crema i vostri cestini e decorate a piacere!
Grazie ancora alla signora Angela di Palermo per la sua ricetta.
Se anche voi volete pubblicare le vostre migliori ricetta lasciate un commento o contattatemi sulla pagina facebook di vivilucano.blogspot.com
Grazia Rinaldi
Riempite i cestini con la crema i vostri cestini e decorate a piacere!
Grazie ancora alla signora Angela di Palermo per la sua ricetta.
Se anche voi volete pubblicare le vostre migliori ricetta lasciate un commento o contattatemi sulla pagina facebook di vivilucano.blogspot.com
Grazia Rinaldi
Commenti
Posta un commento