Anche se Vivilucano non si occupa di cronaca é doveroso quest'oggi riportare per quanto possibile ciò che è avvenuto durante la notte e nelle prime ore del mattino di oggi 12 Novembre 2019.
Nubifragio,tuoni e raffiche di vento fortissime che hanno provocato danni ingenti,il Metapontino è in ginocchio,come annunciato dalla protezione civile,la natura si è abbattuta sulla Lucania con tutto la sua potenza,lo stato di allerta ed allarme rosso permane fino alla mezzanotte di oggi.
Molte sono state le località che particolarmente hanno risentito di questa tempesta,le raffiche di downbrust hanno messo l'agricoltura in ginocchio,danneggiato gli stabilimenti balneari e le abitazioni. Scuole chiuse in molte città del Metapontino.
Il primo cittadino di Policoro in virtù delle condizioni climatiche avverse ha disposto l'evacuazione delle abitazioni nella zona D7.
Ancora non si contano i danni provocati dal maltempo,per adesso tiriamo un sospiro di sollievo giacché nessuna tragedia è avvenuta.
Non siamo abituati a vedere i tetti delle case scoperchiati,semafori a terra come fossero stati di carta,perfino una torre-faro alta 20 metri nella città d'Ercole si è piegata alla furia della tempesta.
Nelle prossime ore a causa dell' intorbidimento della sorgente del Frida potrebbero verificarsi cali di pressione o sospensione dell'erogazione idrica nelle seguenti località:Oliveto Lucano,Accettura,Gorgoglione,Calciano,Grottole,Salandra,Grassano,San Mauro Forte,Stigliano,Garaguso,Craco,Pisticci,Ferrandina,Colobraro,Montalbano J. ,Valsinni e Tursi.
Con la speranza che il peggio sia passato,resta ora un po' d'amaro in bocca,inermi innanzi alla natura,cosi piccoli e così indifesi,la forza dei Lucani risiede nella loro umiltà,nella loro forza d'animo anche nei momenti bui,la Basilicata è in ginocchio ma si rialzerà.
Grazia Rinaldi
Di seguito alcune immagini e video .
![]() |
Via Lido Policoro |
![]() |
Scanzano J |
![]() |
Policoro |
![]() |
Policoro |
![]() |
Metaponto |
Commenti
Posta un commento