Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2019

Straccetti di pollo con peperoni e funghi

Questo piatto racchiude profumi e sapori davvero molto intensi.Partiamo dai peperoni,ricchi di potassio e vitamina C,zero colesterolo. I funghi invece,in questo caso cardoncelli,sono molto apprezzati e ricercati per il loro sapore dolce e gradevole. In Lucania il loro utilizzo è molto vario,si consumano essiccati,in barattoli sott'olio e come contorno di svariate ricette,accompagnando la pasta o carni sia rosse che bianche.Nella ricetta che vi propongo in questo post questi due ingredienti andranno ad unirsi al delicato  sapore del pollo. È una ricetta davvero molto semplice ma di grande effetto,i colori sono quelli tipici della "terra"  ed il connubio di sapori che ne deriva è delicato ma avvolgente.Vi verrà voglia di assaggiare già durante la cottura perché il profumo che si sprigiona è davvero buonissimo.Ma come si prepara? Iniziamo a rimboccarci le maniche e vediamo cosa occorrerà per realizzare questo piatto. INGREDIENTI: 300-400gr di petto di pollo ...

Trucco semipermanente,Microblading

In questo nuovo post voglio parlarvi un po' del trucco semipermanente che sempre più sta prendendo piede sia tra le giovanissime ma anche tra le le donne un po' più mature.Inutile dire che l'utilità del trucco semipermanente è unica giacché permette di definire con precisione e in modo duraturo ed efficace sia il nostro sguardo(utilizzandolo per le sopracciglia e gli occhi) che il nostro sorriso(utilizzandolo sulle labbra).Il risultato sarà quello di essere sempre in ordine,avere sempre un aspetto fresco e naturale evitando talvolta l'utilizzo del make-up. Il MICROBLADING, che è molto utilizzato oltre oceano,forse un po' meno in Italia,altro non è che una versione migliorata del classico trucco permanente e quindi del tatuaggio.La differenza sostanziale sta nella precisione del disegno,infatti se il tatuaggio ha un tratto meno deciso dovuto alle vibrazioni,con il rischio che l'inchiostro penetri sotto pelle in modo permanente,il microblading sfrutta degli a...

Ravioli di carnevale

Durante il carnevale,la parte più divertente per i più piccoli,oltre a mascherarsi,è mangiare le classiche prelibatezze tipiche di questo periodo. Per questa ricetta potrete tranquillamente farvi aiutare dai vostri bimbi,che saranno orgogliosi di mangiare qualcosa fatta anche da loro.La ricetta è davvero molto semplice,inoltre non essendo fritti,ma cotti al forno,sono molto leggeri e possiamo mangiarne qualcuno in più senza avere molti sensi di colpa!Gli ingredienti necessari sono davvero pochi ma soprattutto sani e genuini,tipici della nostra cucina Lucana. Una volta fatti ed assaggiati per la prima volta non potrete più fare a meno di questa ricetta nella vostra agenda,in tutta onestà i miei bambini li gradiscono così tanto sia a merenda che a colazione che li preparo anche fuori dal periodo carnevalesco. Lo so,adesso volete la ricetta....prepariamo tutto l'occorrente ed iniziamo INGREDIENTI: 300 gr farina 00 100 gr zucchero 100 gr burro morbido 2 uova fresche Sc...

Le insalate sulle tavole lucane

La cucina Lucana si basa molto sui prodotti offerti dalla terra,uno di questi è per eccellenza la lattuga.A volte, non si pensa a quest'ultima, se non come un gradevole e leggero contorno di piatti più ricchi. La LATTUGA è in realtà molto importante per una dieta ben bilanciata,infatti è molto ricca di sali minerali e le sue foglie,se consumate crude,sono rinfrescanti;cotte invece regolarizzano la regolarità indestinale.Lo sapevate? Vi dirò di più,sembra che i suggerimenti su cosa utilizzare per condire l'insalata vengano addirittura dall'antica Roma,da Marco Gavio Apicio per l'esattezza,un grande gastronomo romano-imperiale.Secondo lui bisognava aver cura di strofinare dell'aglio all'interno dell 'insalatiera affinché desse maggior sapore,per poi condire l'insalata in sé con dell'olio d'oliva,limone e sale.Ancora oggi la si consuma per lo più cruda,accompagnandola ad altri piatti o pietanze,può essere usata anche cotta da incorporar...

La bellezza passa anche dalle mani

In alcuni post precedenti vi ho già parlato di alcuni prodotti da utilizzare per le nostre mani,soffermandomi molto sulle unghie in modo particolare. Le mani sono il nostro biglietto da visita e ad ogni donna fa piacere averle sempre ben curate e dall'aspetto sano.In questo post vi parlerò di come prendervi cura delle vostre mani,soprattutto della vostra pelle. Delle mani grinzose o macchiate da qualche inestetismo non sono molto gradevoli da vedere,ma allora come possiamo correre ai ripari?Se davvero hai provato di tutto senza alcun riscontro positivo allora questo post fa davvero per te. Parleremo infatti di un trattamento mani antimacchie alle cellule staminali di stella alpina,i cui risultati sono davvero visibili. Ma andiamo per ordine,prima di arrivare al trattamento in se cosa bisogna fare?Questa è la domanda che ho posto alla professionista a cui mi sono rivolta, Giusy D'Errico,una giovane professionista della bellezza che ha gentilmente risposto a questa dom...

Orecchiette fatte in casa

La Lucania è un po' come un diamante incastonato tra la bellezza delle montagne e i profumi del mare,come lei così la sua cucina,un gioiello del panorama gastronomico italiano e non solo. La tradizione gastronomica lucana è ricca di sapori intensi e genuini che collegano bene le antiche tradizioni alle moderne esigenze.La Lucania è una terra di contadini e pastori,dunque la sua cucina è molto legata alle risorse del territorio,le ricette sono davvero antichissime,povere ma dal gusto deciso.La pasta fatta in casa,di cui avevo già parlato in un altro post è tra le tradizioni più tipiche di questa regione.La manualità la fa da padrone ma se ci si cimenta un po' ci si renderà conto che non è poi così difficile.In questo post parleremo,anzi vedremo,come si preparano le orecchiette.Ora alcuni si chiederanno,ma le orecchiette non sono pugliesi? Ebbene qui si necessita di una breve spiegazione,in effetti le origini delle "orecchiette"sono molto antiche,da ricercarsi prop...

Brioches fatte in casa

Soprattutto la domenica mattina quando si è tutti a casa è sempre bello fare colazione assieme,ancora meglio poi se la colazione è preparata interamente da noi. Ieri pomeriggio assieme ai miei bambini abbiamo deciso di fare le brioches fatte in casa...eh sì,proprio le brioches. Questa ricetta però non è la solita ricetta dei classici cornetti,non sono fatti con la sfoglia e soprattutto sono facili da fare. Vediamo come realizzarli: INGREDIENTI: 700 gr farina 00 250ml di latte  1 uovo Lievito di birra 60 gr burro a temperatura ambiente 1 cucchiaino di sale 2 cucchiaini di zucchero Aroma alla vaniglia  Per il ripieno:nutella,marmellata o crema pasticcera PROCEDIMENTO: Anzitutto fate sciogliere il lievito nel latte un po' tiepido.(Se avete quello disidratato va bene comunque,ho provato a farli anche così e vengono ugualmente bene,ovviamente non dovrete farlo sciogliere nel latte,ma mettere tutti gli ingredienti insieme.) In una ciotola cap...

La leggenda del "monachicchio"

La terra lucana è molto antica,e quando un paese ha tanto da raccontare si sa che a volte ciò che si racconta assume connotazioni diverse,con aggiunte qua e là e stravolgimenti,fino a diventare delle vere e proprie leggende.Una delle leggende lucane più conosciute insieme a quella di Isabella Morra e della Madonnina di terracotta è quella del celeberrimo "monachiccio". A tutti i bambini lucani è stata raccontata almeno una volta la storia del piccolo monachiccio,che tra dispetti e giochi, un po' diverte e un po' impaurisce.Personalmente ricordo benissimo i racconti dei nonni,che attorno al camino acceso di sera erano soliti raccontarci storie e in più di un occasione ci raccontarono vicende e addirittura testimonianze(false o vere non so)che non mi facevano fare dei sogni molto tranquilli,forse perché nel mio caso la suggestione giocava un ruolo chiave!!! In realtà il cosiddetto monachicchio non è uno spirito malvagio,al contrario secondo la leggenda è lo spirit...

Semipermanente ESTROSA

In questo post ci soffermeremo un po' sulla bellezza delle mani.Fin dai tempi antichi le donne su sono sempre prese cura delle loro mani e delle loro unghie in particolar modo,lo smalto infatti ha origini davvero antichissime che con il tempo ha fatto proprie tecniche sempre più innovative ed adatte alle esigenze di ogni donna. Le mani sono un po' il nostro biglietto da visita,inoltre diciamoci la verità...ci fa sempre piacere prenderci un po' di tempo per coccolarci e farci belle,le nostre unghie ne passano davvero di tutti i colori, ci piacciono lunghe,corte,arrotondate,quadrate,disegnate,glitterate,ecc.... Un marchio che fa la differenza nel mondo Nail è un orgoglio tutto italiano,parliamo di Estrosa. Questo brand fantastico offre una vastissima gamma di prodotti adatta ad ogni esigenza,una stesura pratica,semplice,con un'asciugatura rapida e dal risultato impeccabile.Voglio soffermarmi su un prodotto in particolare che ha catturato la mia attenzione e che tr...

"Raffaello" fatti in casa

Avete presente quei buonissimi dolcetti ricoperti di cocco e cioccolato bianco che quando inizi a mangiarli non riesci proprio a smettere, si insomma....i Raffaello! Ebbene in questo post vi spiegherò com'è semplice realizzarli in casa,vi assicuro che il risultato vi sorprenderà e non potrete più fare a meno di questa ricetta. Andiamo per ordine,cosa ci servirà per realizzarli Ingredienti per circa 20 Raffaello: 110 gr cioccolato bianco 11 wafer alla vaniglia 10 mandorle dolci senza pelle Farina di cocco o cocco disidratato Procedimento : Adesso che abbiamo tutto l'occorrente mettiamoci a lavoro.Anzitutto sciogliete il cioccolato a bagnomaria e sbriciolate i wafer.Quando il cioccolato si sarà sciolto completamente unitevi i wafer sbriciolati ed amalgamate per bene con un cucchiaio. In un contenitore di plastica versate il composto ottenuto e ponetelo in frigorifero per un mezz'ora affinché si solidifichi bene. Prendete adesso le mandorle e tagliatel...