Questo piatto racchiude profumi e sapori davvero molto intensi.Partiamo dai peperoni,ricchi di potassio e vitamina C,zero colesterolo.
I funghi invece,in questo caso cardoncelli,sono molto apprezzati e ricercati per il loro sapore dolce e gradevole.
In Lucania il loro utilizzo è molto vario,si consumano essiccati,in barattoli sott'olio e come contorno di svariate ricette,accompagnando la pasta o carni sia rosse che bianche.Nella ricetta che vi propongo in questo post questi due ingredienti andranno ad unirsi al delicato sapore del pollo. È una ricetta davvero molto semplice ma di grande effetto,i colori sono quelli tipici della "terra" ed il connubio di sapori che ne deriva è delicato ma avvolgente.Vi verrà voglia di assaggiare già durante la cottura perché il profumo che si sprigiona è davvero buonissimo.Ma come si prepara? Iniziamo a rimboccarci le maniche e vediamo cosa occorrerà per realizzare questo piatto.
INGREDIENTI:
300-400gr di petto di pollo
200 gr di funghi "cardoncelli"
Un peperone rosso
Aglio
Olio d'oliva
Vino bianco q.b.
Olive nere
Sale
Anzitutto mettiamo in una padella capiente un po' d'olio e l'aglio,appena inizierà a scaldarsi versateci i funghi,precedentemente lavati con cura e tagliati grossolanamente a pezzetti non troppo piccoli.
Mentre i funghi vanno a fiamma dolce iniziate a tagliare il petto di pollo a listarelle(se volete potete tagliarli anche a cubetti,non è importante),noterete che nel frattempo i funghi avranno rilasciato un po' della loro acqua,lasciate che evapori ma non del tutto,dovrà restarne una quantità tale da permettere ai funghi di non attaccarsi al fondo della padella.Adesso non ci resta che unire le listarelle di pollo e lasciar cuocere qualche minuto,quando l'acqua dei funghi sarà quasi del tutto evaporata sfumate con del vino bianco ed aggiungete il peperone rosso tagliato a tocchetti.
Adesso viene la parte un po' più delicata perché dovrete avere premura di girare il vostro mix di pollo,peperoni e funghi affinché non si attacchino o peggio,si brucino.Tenendo conto che i peperoni non hanno un tempo di cottura lunghissimo,anzi,e che il pollo e i funghi sono ormai arrivati quasi a cottura perfetta, dovrete aspettare davvero poco,giusto il tempo di aggiustare di sale ed unire le olive.
Impiattate e servite caldo.
Che ne dite?Spero che la ricetta vi sia piaciuta e come sempre,se volete potete darmi una vostra variante o una ricetta alternativa lasciando un commento.
Grazia Rinaldi
Commenti
Posta un commento