La LATTUGA è in realtà molto importante per una dieta ben bilanciata,infatti è molto ricca di sali minerali e le sue foglie,se consumate crude,sono rinfrescanti;cotte invece regolarizzano la regolarità indestinale.Lo sapevate?
Vi dirò di più,sembra che i suggerimenti su cosa utilizzare per condire l'insalata vengano addirittura dall'antica Roma,da Marco Gavio Apicio per l'esattezza,un grande gastronomo romano-imperiale.Secondo lui bisognava aver cura di strofinare dell'aglio all'interno dell 'insalatiera affinché desse maggior sapore,per poi condire l'insalata in sé con dell'olio d'oliva,limone e sale.Ancora oggi la si consuma per lo più cruda,accompagnandola ad altri piatti o pietanze,può essere usata anche cotta da incorporare in creme,ripieni e polpette,insomma ci si può davvero sbizzarrire.In foto pasta al pesto di lattuga.....buonissima
Talvolta la lattuga si accompagna volentieri con la RUCOLA che non è una vera e propria insalata ma la si utilizza molto per via del suo sapore un po' piccante.La si può trovare nei campi da aprile a luglio.Potrebbe essere un'idea alternativa consumarla cotta assieme alla pasta,o anche cruda con un po' di mozzarella e pomodoro fresco.
Nell'antichità si credeva che fosse un potente afrodisiaco o ancora,si narra che venisse usata per drogare il vino provocando,pare,atroci dolori al ventre.
Vino a parte la rucola fa davvero bene giacché ha pochissime calorie,è ricca di vitamina C e antiossidanti,ha proprietà digestive e diuretiche,insomma un vero toccasana per l'organismo.
Ma.....oltre alla lattuga e alla rucola cosa possiamo aggiungere nella nostra insalatiera?Il FINOCCHIO ovviamente!
Secondo una credenza popolare è sempre meglio scegliere i finocchi più carnosi e tondeggianti,la presenza dei gambi con le foglie è segno di freschezza.In Lucania i più buoni sono quelli della zona senisese.Si abbina benissimo a qualsiasi verdura cruda ma anche agli agrumi a fettine.Anche il finocchio si presta ad essere cucinato in vari modi,gratinato,brasato o stufato.
Dunque badate bene,dietro quella semplice insalata che prepariamo spesso in modo meccanico c'è tutto un mondo fatto di salute,tradizione e storia.
Grazia Rinaldi
Commenti
Posta un commento