Durante le festività natalizie ogni casa si inebria di odori e sapori che portano alla mente ricordi associati a qualche Natale del passato,un dolce tipico da proporre durante le feste è quello dei ravioli dolci,i ripieni sono molteplici,dai ceci al cioccolato, dalla ricotta fino alle castagne.
In un altro post vi avevo già proposto una ricetta simile,questa si differenzia per l'assenza di uova nell'impasto,ne risulta dunque un prodotto finito molto più leggero e digeribile.
Per questa variante senza uova dei ravioli dolci alle castagne devo ringraziare la signora Carmela di Avigliano che ci ha inviato la sua fantastica ricetta.
Vediamo subito insieme come realizzarli!
INGREDIENTI:
Per il ripieno:
400 gr polpa di castagne
120gr zucchero
20gr cacao amaro
20gr scaglie o gocce di cioccolato fondente
50gr granella di mandorle o nocciole
50ml rhum
2cucchiaini di cannella
Scorza di un'arancia
Per la sfoglia:
500gr farina 00
90ml acqua gassata
100ml vino bianco
60ml olio e.v.o
75gr zucchero
Olio di semi per friggere
PROCEDIMENTO:
Lessare le castagne,pulirle e passarle affinché diventino una purea.Aggiungere in seguito tutti gli altri ingredienti.
Passate adesso alla lavorazione della sfoglia,unite tutti gli ingredienti iniziando dalle polveri,il composto dovrà essere liscio ed omogeneo. Su un piano di lavoro stendete l'impasto con l'aiuto di un mattarello,tirate la sfoglia non troppo sottile. Mettete un cucchiaino di ripieno per ogni raviolo che andrete a formare e chiudete con l'aiuto di una forchetta.
Friggere in abbondante olio caldo fino a doratura. Una volta che si saranno intiepiditi,spolverate con zucchero a velo.
Devo dire che il risultato è davvero molto buono e la peculiarità della mancanza di uova nell'impasto rende i ravioli davvero leggeri.... mangiarli diventa un piacere,uno tira l'altro!!!
Se anche voi come la signora Carmela di Avigliano avete delle ricette da condividere con la famiglia di Vivilucano,lasciate un commento o contattatemi sulla pagina facebook.
La rubrica "fatto da voi" rappresenta l'anima dei miei lettori,ogni ricetta rappresenta un luogo,per voi un'emozione,per me...un modo per sentirmi vicino a voi!
Grazia Rinaldi
Commenti
Posta un commento