Per molti la tradizione natalizia si rispecchia proprio in questi tarallini, ricordo ancora la casa dei nonni che traboccava di dolciumi tra i quali proprio i tarallini glassati.
Fa parte della nostra tradizione lucana,sono conosciuti anche col nome di biscotti della sposa o come "biscotti cu naspr".
Un tempo le signore custodivano gelosamente questa ricetta,oggi devo ringraziare la signora Giusy,originaria di Barile,che è stata così gentile da condividere con la famiglia di Vivilucano la sua personale ricetta.
Vediamo un pò cosa ci occorre.
INGREDIENTI:
400 gr farina 00
100 gr zucchero
20 gr ammoniaca per dolci
2 uova
250 ml di latte
100 gr di strutto
10 gr di anice
Succo e scorza grattugiata di un limone
Per la glassa:
500 gr zucchero a velo
300 ml di acqua
PROCEDIMENTO:
Setacciate la farina ed unite tutti gli altri ingredienti. Impastate il tutto fino a formare un composto omogeneo e morbido.
Formate i vostri tarallini,non troppo piccoli.
Infornate a 200° C per 20 min.
Una volta che si saranno completamente raffreddati,potrete glassarli.
Per fare la glassa portate ad ebollizione l'acqua con lo zucchero a velo,a fiamma moderata.
A bollore abbassate la fiamma e lasciate andare per qualche minuto e versatela (ancora calda)sui vostri tarallini.
Che dire? Grazie alla nostra amica Giusy di Barile per questa ricetta che è una delle pietre miliari della cultura gastronomica lucana.
Se anche voi volete condividere una ricetta potete farlo lasciando un commento o contattandomi sulla pagina facebook.
Grazia Rinaldi
Commenti
Posta un commento